NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Da settimana prossima parte nuovo anno scolastico, mancano 200mila docenti

       

       

      Da settimana prossima parte nuovo anno scolastico, mancano 200mila docenti

      10 set 22 In gran parte d'Italia è la settimana che sta per iniziare quella decisiva per l'avvio del nuovo anno scolastico: il 12 settembre sarà infatti la volta di Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Piemonte, Veneto e Lombardia. Il 13 settembre toccherà rientrare tra i banchi ai ragazzi campani; il 14 settembre a Calabria, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Umbria e Molise. Il 15 settembre seguiranno gli studenti di Lazio, Emilia Romagna e Toscana. Ultimi a rientrare in classe quelli di Sicilia e Valle d'Aosta il 19 settembre. Hanno già iniziato le lezioni solo in Alto Adige, il 5 settembre scorso. Dopo tre anni di pandemia, quest'anno, per la prima volta, si tornera' a scuola senza mascherine - tranne per il personale scolastico e gli alunni a rischio - senza orari diversificati, senza misure di distanziamento e non è prevista la didattica a distanza (dad): se un alunno si ammalerà di Covid, insomma, rimarra' a casa come quando si prende una qualunque influenza e non potra' seguire le lezioni dalla sua camera. Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi in questi giorni ha assicurato che "Allo stato attuale cominceremo un anno scolastico in cui non mancano i docenti". Ma non la pensano così i sindacati secondo i quali mancano circa 200 mila docenti, 15.000 amministrativi e non sono stati nominati circa 500 dirigenti previsti perfino dall'organico.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito