NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Ballottaggi: Fiorita vince a Catanzaro, Capalbo ad Acri, Politano a Paola

       

       

      Ballottaggi: Fiorita vince a Catanzaro, Capalbo ad Acri, Politano a Paola

      27 giu 22 Per Nicola Fiorita, candidato del Pd, del Movimento 5 stelle e di alcune liste civiche, è arrivata l'elezione a sindaco di Catanzaro. Fiorita, 53 anni, docente di Diritto canonico ed ecclesiastico all'Università della Calabria ha ottenuto il 58,24%. Il suo avversario, Valerio Donato, 63 anni, docente di Diritto privato all'università Magna Graecia di Catanzaro, sostenuto da un'aggregazione politica e civica che ha visto insieme rappresentanti del centrodestra e del centrosinistra. ha una percentuale del 41,76%. "Enrico Letta mi ha chiamato dieci minuti fa. Era felice ed io con lui". Lo ha detto, parlando con i giornalisti, il neo sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, eletto con una percentuale del 58,24%.

       

      "Un risultato straordinario. Per la prima volta Catanzaro apre una pagina totalmente nuova fatta di partecipazione popolare, di gioia, di speranza, E' una grande responsabilità per noi e per me, sicuramente, ma è anche un fatto straordinario poter servire la propria città, da sindaco, per il bene d tutta la comunità". Lo ha detto, parlando con i giornalisti, Nicola Fiorita, sindaco neo eletto di Catanzaro. "Il mio primo pensiero, da sindaco - ha aggiunto Fiorita - è per le persone che vogliono delle risposte. E le vogliono presto. E' una grande responsabilità. Ci metteremo subito al lavoro. Sappiamo che sarà difficile, ma sappiamo anche che sarà bellissimo. Catanzaro ha eletto il suo sindaco e i suoi consiglieri. Adesso dovremo dare tutti insieme le risposte che la città aspetta e merita". Tanti i sostenitori che si sono ritrovati sotto i balconi della segreteria elettorale di Fiorita, ubicata al fianco del Municipio. Slogan e canti, tra tutti Bella Ciao, appena si è saputo il risultato. "Il nostro - ha detto ancora Fiorita - è un progetto che viene da lontano e che passa attraverso la restituzione di una speranza a Catanzaro. Adesso siamo felici e penso che servire la propria città sia la cosa più bella che possa capitare ad una persona. Vivo questa cosa con grande senso di responsabilità. Il centrodestra ha fatto un disastro anche in questa campagna elettorale, costruendo un progetto non credibile a cui si è aggiunto all'ultimo momento anche Fratelli d'Italia e questo forse ci ha aiutato. La verità vera è che questa città voleva cambiare. Voleva sperare e fidarsi di qualcuno".

      "Quella di Fiorita è stata una vittoria schiacciante, bisogna prenderne atto. Una sconfitta della nostra proposta politica, mi pare questo sia netto ed evidente". Lo ha detto il candidato sindaco sconfitto di Catanzaro Valerio Donato, sostenuto da liste espressione di Lega e Forza Italia, a cui nel secondo turno si è aggiunto anche Fratelli d'Italia, che inizialmente era scesa in campo con una propria candidata a sindaco, la deputata Wanda Ferro. Rispondendo ad una domanda su possibili errori commessi, Donato ha detto: "penso di no. Ho fatto tutto quello che era possibile fare. C'è stata semplicemente una bocciatura da parte dell'elettorato e su questo bisogna essere schietti e onesti. Non viene meno il giudizio - ha aggiunto - che ho sulla mia proposta. Non penso ci sia stato alcun problema legato all'affluenza ai seggi, la cui incidenza è relativa. C'è stata, semplicemente, una non condivisione della proposta e bisogna essere duri anche con se stessi. Costatare quello che è accaduto e prenderne atto. Ritengo, comunque, che la mia proposta sia in grado di convincere e sia anche una proposta giusta per la città, con diversi schieramenti in grado di fissare regole comuni. Anche perché, da quello che ho visto in questa campagna elettorale, questa è una città priva di regole fondamentali. Bisognerebbe davvero ricostruire una comunità, come io penso sia necessario, e mi auguro che lo faccia Nicola Fiorita". "Sulla possibilità di dialogo con la nuova Amministrazione comunale - ha detto ancora Valerio Donato - mi sembra complicato rispondere in questo momento. Mi pare che i toni utilizzati in campagna elettorale siano stati tali da incidere fortemente anche sui rapporti personali".

      In Calabria si è anche votato ad Acri e Paola. Ad Acri ha vinto Pino Capalbo eletto sindaco con il 51.89%, il suo outsider Natale Zanfini il 48.11%. A Paola invece ha vinto Giovanni Politano eletto sindaco con il 52% contro il 48% di Ermida Ciodaro. Di seguito i dati definitivi con la distribuzione dei seggi:

      --- Elezioni Catanzaro : Fiorita Sindaco

      --- Elezioni Acri : Capalbo Sindaco

      --- Elezioni Paola : Politano Sindaco

      Al c.sinistra 7 sindaci, 4 a c.destra, 2 civiche

      Risultati dei 13 capoluoghi al ballottaggio

      Sette sindaci al centrosinistra, 4 al centrodestra, 2 alle liste civiche, di vario orientamento. E' questo il risultato del turno di ballottaggio. Con cinque comuni che cambiano amministrazione da centrodestra a centrosinistra (Verona, Monza, Alessandria, Piacenza e Catanzaro) e uno da centrosinistra a centrodestra (Lucca). Ecco una scheda (elaborata con dati pressoché definitivi). Nel complesso del turno delle comunali, il risultato dei 26 capoluoghi ne vede 13 al centrodestra, 10 al centrosinistra e 3 alle liste civiche.

      ------------------------------------

      - Comune sindaco nuovo - precedente sindaco
      -------------------------------------

      - GORIZIA (cd) Centrodestra
      - COMO (cd) Civica
      - MONZA (cd) Centrosinistra
      - VERONA (cd) Centrosinistra
      - ALESSANDRIA (cd) Centrosinistra
      - CUNEO (cs) Centrosinistra
      - PARMA (ex M5s) Centrosinistra
      - PIACENZA (cd) Centrosinistra
      - LUCCA (cs) Centrodestra
      - VITERBO (cd) Civica
      - FROSINONE (cd) Centrodestra
      - BARLETTA (commis.) Centrodestra
      - CATANZARO (cd) Centrosinistra

      PRIMO TURNO (Centrodestra 9, Centrosinistra 3, civica 1)
      - BELLUNO (civ) Centrodestra
      - PADOVA (cs) Centrosinistra
      - ASTI (cd) Centrodestra
      - LODI (cd) Centrosinistra
      - GENOVA (cd) Centrodestra
      - LA SPEZIA (cd) Centrodestra
      - PISTOIA (cd) Centrodestra
      - L'AQUILA (cd) Centrodestra
      - RIETI (cd) Centrodestra
      - TARANTO (commis.) Centrosinistra
      - ORISTANO (cd) Centrodestra
      - PALERMO (cs) Centrodestra
      - MESSINA (commis.) Civica

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito