NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Unioncamere Calabria, presentato a Lamezia il “Premio Export Italia”

       

       

      Unioncamere Calabria, presentato a Lamezia il “Premio Export Italia”

      22 giu 22 E' stato presentato a Lamezia Terme, nella sede di Unioncamere Calabria, l'evento regionale del Premio Export Italia organizzato da Uniexportmanager, patrocinato da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Unioncamere ed altri partner privati. Lo riferisce un comunicato di Unioncamere Calabria. "Il Premio intende celebrare, ogni anno - è detto nel comunicato - storie di export capaci di rappresentare un modello di riferimento utile per le piccole e medie aziende ancora non esportatrici. Sono in corso di svolgimento le fasi regionali del Premio, la tappa calabrese è la seconda a livello nazionale, ed a seguire vi sarà la fase finale che si concluderà con l'attribuzione di premi assoluti e di categoria". L'evento ha preso avvio con i saluti introduttivi del presidente di Unioncamere Calabria, Antonino Tramontana a cui sono seguiti gli interventi di Giuseppina Bruno e Adolfo Rossi, referenti territoriali Premio Export Calabria. Sul connubio tra digitale ed export e sullo stato dell'arte in Calabria hanno relazionato Rosella Vitale e Luigi Zumbo, di Invitalia. "Nel Mezzogiorno - ha detto Il presidente del Premio, Massimo Cugusi - opera un numero sempre più rilevante di imprese esportatrici ed anche la Calabria può esprimere un'ampia varietà di esperienze di successo. Sarà nostro compito non solo riconoscerle e premiarle ma, soprattutto, fare in modo che diventino patrimonio condiviso, accessibile anche a chi, per la prima volta, si affaccia ai mercati esteri. Il libro che, alla fine di un percorso che attraverserà nei prossimi mesi tutta Italia, racconterà le cento migliori storie, sarà un vero e proprio catalogo di buone pratiche per accelerare il percorso delle imprese più piccole, attualmente ancora ai margini nei processi di internazionalizzazione". "Enterprise Europe Network è uno strumento chiave nella strategia dell'UE per stimolare la crescita e l'occupazione - ha detto il presidente di Unioncamere Calabria Tramontana - per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle PMI nei mercati europei ed internazionali. Unioncamere Calabria in qualità di sportello regionale della rete EEN, già presente in oltre 60 Paesi con 600 contact point e oltre 3.000 professionisti, eroga a tutte le imprese calabresi servizi integrati, complementari e gratuiti di accompagnamento sui mercati esteri attraverso la ricerca partner per la cooperazione commerciale e scientifico-tecnologica, la partecipazione ad incontri bilaterali, fiere e missioni commerciali internazionali". "Proprio a tale riguardo - ha proseguito Tramontana - oggi presentiamo con piacere due casi di successo di aziende che hanno usufruito dei servizi della rete EEN, attraverso il nostro desk regionale, ed hanno reso il proprio modello di business più competitivo sui mercati internazionali; si tratta della Società Agricola Biologica - Le terre di Zoè che produce marmellate, succhi di frutta e oli extravergini di oliva a partire dalla coltivazione biologica delle materie prime e Biorisi srl, start up innovativa impegnata nella produzione della spirulina maxima e nell'applicazione del prodotto sia nel settore alimentare che in quello farmaceutico-nutrizionale."

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito