NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Sequestro ponte Morandi Catanzaro, imprenditori restano detenuti

       

       

      Sequestro ponte Morandi Catanzaro, imprenditori restano detenuti

      25 nov 21 Restano intatti gli stati detentivi per Sebastiano Sgromo (in carcere) ed Eugenio Sgromo (ai domiciliari) - titolari effettivi, secondo l'accusa, della ditta di costruzioni "Tank srl" - arrestati il 3 novembre nell'operazione "Brooklyn" con l'accusa, a vario titolo, di trasferimento fraudolento di valori aggravato dal metodo mafioso, autoriciclaggio (semplice e aggravato dal metodo mafioso), associazione per delinquere semplice aggravata dal metodo mafioso, corruzione in atti giudiziari aggravata dal metodo mafioso, rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio, frode nelle pubbliche forniture, truffa aggravata dal metodo mafioso. Il Tribunale del Riesame ha infatti rigettato le richieste di scarcerazione, ha annullato l'ordinanza emessa dal gip limitatamente alle aggravanti mafiose e ha riqualificato le due ipotesi di reato di associazione per delinquere semplice aggravata dal metodo mafioso in concorso esterno. Resta ai domiciliari anche Rosa Cavaliere - accusata di trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio, truffa - che i due imprenditori avrebbero nominato amministratore della "Tank srl" per creare, secondo l'accusa, uno schermo giuridico che proteggesse l'azienda da interdittive antimafia, pur mantenendone il controllo di fatto.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito