NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Inchiesta Basso Profilo, chiesto rinvio a giudizio per 78, c'è Talarico

       

       

      Inchiesta Basso Profilo, chiesto rinvio a giudizio per 78, c'è Talarico

      17 giu 21 La Dda di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per 78 persone coinvolte nell'inchiesta "Basso profilo" condotta contro le cosche di 'ndrangheta del crotonese e la rete di interessi intessuta con politici, imprenditori, pubblici amministratori. Tra le persone per le quali è stato chiesto il processo c'è l'assessore regionale al Bilancio Francesco Talarico, dell'Udc, accusato di associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso e scambio elettorale politico-mafioso. Non c'è invece il leader dell'Udc Lorenzo Cesa, raggiunto nel maggio scorso da un avviso di conclusione indagini con l'accusa di associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso. La Procura guidata da Nicola Gratteri ha chiesto il rinvio a giudizio, tra gli altri, anche l'ex presidente di Confindustria Giovani di Crotone Glenda Giglio, per il notaio di Catanzaro Rocco Guglielmo, per l'ex consigliere comunale di Catanzaro Tommaso Brutto, e per l'ex finanziere Ercole D'Alessandro. Talarico, secondo l'accusa, come candidato alle elezioni politiche del 2018, avrebbe offerto il suo appoggio, "in cambio di un consistente pacchetto di voti, per introdurre in ambienti politico-istituzionali nazionali" due imprenditori, presentati anche a Cesa. A Talarico, inoltre, viene contestato anche il reato di scambio elettorale politico-mafioso sempre in relazione alla candidatura alle politiche del 2018. In quella occasione, per l'accusa, si sarebbe incontrato con alcuni referenti reggini dell'imprenditore Antonio Gallo - ritenuto imprenditore di riferimento dei clan del Crotonese - "dichiaratamente vicino all'ex senatore Antonio Caridi", "in particolare Natale Errigo (anch'egli indagato, ndr) - imparentato con esponenti della cosca De Stefano-Tegano di Archi".

      "Mai avuto dubbi sulla correttezza e sul profilo di Lorenzo Cesa". Così Lucio Barani e Stefano Caldoro, in rappresentanza della comunità Liberalsocialista del Nuovo Psi, sullo stralcio della sua posizione nella richiesta di rinvio a giudizio, da parte della Dda di Catanzaro nell'ambito dell'inchiesta 'Basso profilo'. "Lorenzo, in questi mesi, ha scelto una linea di serietà e compostezza, ha atteso la decisione. È il clima che deve valere sempre ed è la conferma che, in ogni circostanza, la scelta garantista è la via da seguire. Per tutti" concludono.

      Queste le persone per cui è stato chiesto il processo: Luigi Alecce, 56 anni, di Catanzaro; Bruno Andreoli (39), di Roccabernarda; Anna Rita Antonelli (65), di Olevano Romano; Henrik Baci (45), albanese; Antonio Santo Bagnato (54), di Roccabernarda; Elena Banu (50), nata in Romania e residente a Sellia Marina; Luciano Basile (50), di Palermo; Giuseppe Bonofiglio (57), di Roccabernarda; Rosario Bonofiglio (56), di Roccabernarda; Saverio Brutto (32) di Catanzaro;Tommaso Brutto (58), di Catanzaro; Maria Rosaria Caliò (52), di Catanzaro; Eliodoro Carduccelli (43), di Catanzaro; Ilenia Cerenzia (23),di Cotronei; Nicola Cirillo (54), di Cirò Marina; Monica Comberiati (28), di Roccabernarda; Eugenia Curcio (48), di Botricello; Ercole D'alessandro (64), di Catanzaro; Luciano D'Alessandro (45), di Catanzaro; Vincenzo De Luca (42), di Catanzaro; Concetta Di Noia (49), di Sellia Marina; Giulio Docimo (62), di Montalto Uffugo); Stefano Docimo (29), di Montalto Uffugo; Antonella Drosi (65), di Catanzaro; Valerio Antonio Drosi (58), di Squillace; Natale Errigo (35), di Reggio Calabria; Mario Esposito(59), diSoveria Simeri; Carmine Falcone (74), di Cutro; Santo Faldella (37), di Squillace; Matteo Femia (37), di Cropani; Antonello Formica (48), di Settingiano; Antonio Gallo (41), di Sellia Marina; Francesco Gallo (67), di Sersale; Glenda Giglio (41), di Catanzaro; Umberto Gigliotta (39), di Catanzaro; Antonio Grillone (54), di Botricello; Rocco Guglielmo (58), di Catanzaro; Odeta Hasaj (54), albanese; Bilar Hoxa (30), albanese; Domenico Iaquinta (39), di Cropani; Giuseppe La Bernarda (53), di Crotone; Rodolfo la Bernarda (57),di Cotronei; Giuseppe Lamanna (35), di Sellia Marina; Claudio Larussa (67), di Roma;Andrea Leone(53), di Catanzaro; Francesco Lerose (50), di Catanzaro; Francesco Luzzi (38), di Montalto Uffugo; Santo Mancuso (48), di Catanzaro; Giuseppe Mangone (44), di Sellia Marina; Francesco Mantella (55), diCatanzaro; RobertoMari (53), di Sellia Marina; Ieso Marinaro (57), di Catanzaro; Giovanni Mazzei (63), di Crotone; Antonio Melino (53), di Crotone; Giuseppe Liberato Paciullo (67), di Catanzaro; Daniela Paonessa (45), di Catanzaro; Rosita Pazieva (30), bulgara; Antonino Pirrello (42), di Reggio Calabria; Raffaele Posca (40), di Catanzaro; Andrea Rosa (28), di Collegno; Tommaso Rosa (57), di Sellia Marina; Victoria Rosa (32), di Roccabernarda; Umberto Rotundo (23), di Catanzaro; Rolando Russo (37), di Sellia Marina; Giuseppe Servidio (33),di Rose;Maurizio Silipo (62), di Lattarico; Maria Teresa Sinopoli (44), di Squillace; Giorgia Sollecchia (33), di Bracciano; Tommaso Stranges (64), di Lamezia Terme; Francesco Talarico (54), di Lamezia Terme; Rosa Talarico (33), diSellia Marina; Matteo Tarantino (31), di Catanzaro; Luca Torcia (30), di Roccabernarda; Rosa Torcia (53), di Roccabernarda; Giuseppe Truglia (44), di Vallefiorita; Memlin Voci (54), di Catanzaro; Pino Volpe (54), di Altomonte; Alberto Zavatta (36), di Borgia; Claudio Zavatta (64), di Catanzaro.

      Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Eugenio Felice Perrone, Salvatore Staiano, Enzo Ioppoli, Sergio Rotundo, Francesco Gambardella, Enzo De Caro, Valerio Murgano, Nicola Cantafora, Piero Mancuso, Arcangelo De Caro, Davide De Caro, Magda Mellea, Armonio Migali, Maria Laura De Caro, Antonio Larussa, Angela La Gamma, Vitaliano Leone, Massimo Gimigliano, Luigi Falcone, Giuseppe Vetrano, Piero Chiodo, Salvatore Iannone, Antonello Talerico e Antonio Lomonaco.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito