NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Decine violazioni a norme anti contagio accertate da CC nel Savuto

       

       

      Decine violazioni a norme anti contagio accertate da CC nel Savuto

      06 apr 21 Diverse violazioni alle norme contro la diffusione del Covid-19 sono state accertate dai carabinieri della Compagnia di Rogliano nel corso di controlli specifici disposti dal Comando provinciale di Cosenza. Già nel tardo pomeriggio di sabato, i militari di Grimaldi sono intervenuti, su segnalazione di vari cittadini di passaggio, in Località Parco della foce dove era in corso un vero e proprio picnic all'aperto: tavola apparecchiata e cibi e bevande in abbondanza, nessuna mascherina indossata. La sanzione pecuniaria per il mancato rispetto della causa di necessità per muoversi all'interno del proprio Comune, del divieto di assembramento e dell'obbligo di indossare i Dpi è scattata per 8 giovani di età compresa tra i 21 e 26 anni. Nel pomeriggio del lunedì di Pasquetta invece, ad elevare numerosi sanzioni sono stati i carabinieri di Parenti e quelli di Rogliano. I primi hanno sorpreso un gruppo di 5 persone, tutte già note alle forze dell'ordine, che, a bordo di un'auto, girovagano tra le località Spineto di Aprigliano e quella di Bozza di Piazza di Parenti. Ai militari hanno dichiarato di essere intenti a cercare un locale ove comprare un gelato. Successivi accertamenti hanno però consentito di appurare come gli esercizi da loro indicati fossero tutti regolarmente aperti e come gli stessi non vi si fossero mai fisicamente presentati. Sempre nel pomeriggio di ieri, nel centro storico di Rogliano, un carabiniere libero dal servizio è stato attirato in un vicolo dalla presenza di alcune persone intente ad entrare ed uscire da una cantina, in realtà rivelatasi un vero e proprio luogo di ritrovo clandestino: all'interno c'erano una decina di persone, tra cui pure anziani, intente a giocare a carte, consumare cibi e bevande e a fumare nella totale mancanza di Dpi. Ulteriori sanzioni sono state elevate per violazioni del coprifuoco notturno sia nella notte di domenica che in quella di lunedì.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito