NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Estate in ripresa per ristoranti e spiagge, non per città d'arte

       

       

      Estate in ripresa per ristoranti e spiagge, non per città d'arte

      29 ago 21 Sta andando meglio delle attese l'estate per bar, ristoranti e stabilimenti balneari con un luglio positivo e un agosto ancora più soddisfacente. Almeno questa è l'opinione che emerge da un'indagine di Fipe-Confcommercio: sei su dieci hanno risposto che luglio è andato molto o abbastanza bene; per uno su quattro è stato sui livelli del 2020 (quando peraltro nel terzo trimestre il Pil ha fatto un balzo del 16,1%) mentre poco meno del 20% lo ha bocciato, fra cui Venezia, Verona, montagne bellunesi ed entroterra abruzzese. Agosto sta seguendo la scia, anzi ha accelerato la ripresa: il 63% si ritiene soddisfatto; il 12,5% dà invece un giudizio negativo e si tratta per lo più delle città d'arte come Roma, Firenze e Venezia. Rimaste in "zona bianca" per il basso numero di contagi da Covid19, le Regioni in luglio e agosto hanno beneficiato della maggiore libertà di movimento che ha consentito l'arrivo di turisti anche stranieri e una ripresa ai servizi, che a loro volta potrebbero aver dato una spinta al Pil. Per oltre il 60% la domanda turistica quest'anno è stata rivolta al mare (più che nel 2020). Il Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe-Confcommercio e che rappresenta 30.000 imprese afferma che l'estate 2021 è partita sottotono ma poi ha visto una accelerazione in agosto. Ancora pochi i turisti d'Oltreoceano e d'Oltremanica, mentre c'è stato "il ritorno di tedeschi e francesi, con benefici per tutte le regioni".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito