NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Coronavirus: Dietologo consiglia aglio, funghi e cioccolato per difese immunitarie

       

       

      Coronavirus: Dietologo consiglia aglio, funghi e cioccolato per difese immunitarie

      13 mar 20 Anche la buona tavola può aiutare a rinforzare le difese immunitarie in tutto il percorso della vita e anche durante l'emergenza coronavirus, soprattutto quando occorre stare più tempo a casa. Ad esempio l'aglio: è ricco di allicina, potente antibiotico, antimicrobico e antifungino naturale. Oppure i funghi: ricchi di selenio, un antiossidante, e di betaglucani, immunostimolanti utili nel potenziamento dei processi di riparazione cellulare. Anche il cioccolato fondente, ricco di zinco, aiuta il sistema immunitario e ha inoltre ottimi effetti anti depressivi perché contiene molto triptofano, precursore della serotonina, l'ormone della felicità. Fanno bene anche tè verde, ricco di catechine (epigallocatechingallato) con ottimi effetti antiossidanti. E poi il miele: ha funzione antibatterica e disinfettante del cavo orale. Sono alcuni dei suggerimenti del medico dietologo Pablo Belfiori, che ha stilato una sorta di vademecum sull' alimentazione ai tempi del coronavirus. "Importanti - spiega - anche i consigli per chi è colpito dall'influenza, che sia o meno causata dal coronavirus. E' poi fondamentale bere molta acqua per reidratarsi, meglio se oligominerale e a temperatura ambiente. In caso di infezione - precisa Belfiori - un sintomo frequente è l'inappetenza. E allora in questo caso l'alimentazione dovrà essere al tempo stesso appetibile ma leggera: meglio evitare fritture e arrosti. Preferibili invece le cotture al vapore, a bassa temperatura e alla piastra. Sarebbe meglio evitare di mangiare alimenti grassi come formaggi stagionati, insaccati, carni o pesci grassi, prodotti di pasticceria, alimenti troppo speziati, bevande ricche di caffeina". Sono consigliati invece alimenti più leggeri "come le carni e i pesci magri, le verdure tipo carote, finocchi, insalate e frutta sopratutto quella ricca di vitamina C come gli agrumi, arance, mandarini e limoni, ottimi anche per condire le insalate. Importante per l'assunzione di vitamina C, oltre agli agrumi, kiwi, fragole, pomodori, broccoli, cavolo e peperoni". Attualmente le raccomandazioni sono di arrivare a circa 2 grammi di vitamina C al giorno, che possono essere raggiunti bevendo una spremuta, utilizzando il succo di limone, mangiando almeno 3 porzioni di frutta fresca e verdura di stagione. "Nel caso di infezione in atto meglio aumentare ulteriormente la dose per arrivare anche a 10 grammi al giorno - avverte lo specialista - E' molto utile anche la vitamina A consumando spinaci, cavolo, broccoli, verza, cicoria, pomodoro, lattuga e dalle carote. E pure le vitamine E (olio d'oliva, frutta a guscio) e D (integratori e pesce azzurro)". E per facilitare la guarigione è necessario, indica Belfiore, "rinforzare la flora microbica residente con il consumo di alimenti naturalmente ricchi di fermenti, come lo yogurt ma ancor di più come il Kefir, e di altri alimenti fermentati che possiamo autoprodurci in casa, come ad esempio il Kimchi, i crauti, la giardiniera o il miso"

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito