NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Altri 416 nuovi casi coronavirus in Italia, metà in Lombardia, dati per regione

       

       

      Altri 416 nuovi casi coronavirus in Italia, metà in Lombardia, dati per regione

      30 mag 20 I contagiati totali da coronavirus sono ora 232.664, 416 più di ieri, quando se ne erano registrati 516 in più, quindi in calo nelle 24 ore. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Preoccupa la Lombardia dove i casi sono 221 in più (ieri 354), pari al 53,1% dell'aumento odierno in Italia. Seguono con il maggior numero di casi ancora il Piemonte (+82), Liguria (+32), Emilia Romagna (+20), Veneto e Toscana (+12). Ci sono 6 regioni a zero contagi: Abruzzo, Umbria, Sardegna, Molise, Calabria e Basilicata. Intanto sono 43.691 i malati di coronavirus in Italia, 2.484 meno di ieri, quando il calo era stato di 1.811. I dati sono stati resi noti dalla Protezione civile.

      Contagi al minimo, un posiitivo ogni 166 tamponi

      In Italia nelle ultime 24 ore sono stati fatti 69.342 tamponi per il coronavirus, secondo i dati della Protezione civile. Il rapporto tra test fatti e casi individuati è di 1 infettato ogni 166,7 tamponi, lo 0,6%, il dato più basso da inizio epidemia. Un positivo ogni 87 persone, ovvero l'1,2% invece, se si considerano solo i nuovi casi testati, escludendo i tamponi di controllo su soggetti già testati.

      Nel dettaglio, gli attualmente positivi sono:

      21.809 in Lombardia (-874),
      5.290 in Piemonte (-368),
      3.279 in Emilia-Romagna (-285),
      1.612 in Veneto (-237),
      1.166 in Toscana (-89),
      781 in Liguria (-213),
      3.055 nel Lazio (-108),
      1.347 nelle Marche (-5),
      981 in Campania (-5),
      1.222 in Puglia (-61),
      366 nella Provincia autonoma di Trento (-44),
      999 in Sicilia (-138),
      305 in Friuli Venezia Giulia (-18),
      770 in Abruzzo (invariato, non comunicati dati odierni),
      137 nella Provincia autonoma di Bolzano (-17),
      31 in Umbria (+0),
      186 in Sardegna (-4),
      17 in Valle d'Aosta (-2),
      151 in Calabria (-8),
      156 in Molise (-6),
      31 in Basilicata (-2).

      Quanto alle vittime, sono in

      Lombardia 16.079 (+67),
      Piemonte 3.858 (+7),
      Emilia-Romagna 4.107 (+5),
      Veneto 1.916 (+10),
      Toscana 1.037 (+6),
      Liguria 1.459 (+7),
      Lazio 728 (+7),
      Marche 987 (+1),
      Campania 411 (+0),
      Puglia 500 (+0),
      Provincia autonoma di Trento 462 (+0),
      Sicilia 273 (+1),
      Friuli Venezia Giulia 333 (+0),
      Abruzzo 404 (+0),
      Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0),
      Umbria 76 (+0),
      Sardegna 130 (+0),
      Valle d'Aosta 143 (+0),
      Calabria 97 (+0),
      Molise 22 (+0),
      Basilicata 27 (+0).

      I tamponi per il coronavirus sono finora 3.824.621, in aumento di 69.342 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.404.673.

      Oggi altre 111 vittime, 67 in Lombardia

      Sono 111 le vittime del coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, in aumento rispetto alle 87 di ieri. In Lombardia nell'ultima giornata se ne sono registrate 67, mentre ieri erano state 38. I morti a livello nazionale salgono così a 33.340. I dati sono stati resi noti dalla Protezione Civile.

      Tanti guariti anche oggi

      Sono saliti a 155.633 i guariti e i dimessi per il coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 2.789. Venerdì l'aumento era stato di 2.240. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile.

      Calano di altre 25 le terapie intensive

      Sono 450 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia, 25 meno di ieri. Di questi, 172 sono in Lombardia, uno meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 6.680, con un calo di 414 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 36.561, con un calo di 2.045 rispetto a ieri. I dati sono stati resi noti dalla Protezione Civile.

      Nessuna vittima in 11 regioni nelle ultime 24 ore per il coronavirus in Italia, secondo i dati della Protezione civile: Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sardegna. Un solo morto in più nelle Marche e in Sicilia. Pesa, però, e proccupa, il dato della Lombardia, che ne fa registrare 67 su 111, oltre il 60% del totale, unica regione a far registrare oggi più di 10 vittime (sono 10 in Veneto).

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito