NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Oggi altri 1965 casi di coronavirus in Italia, calano le vittime, dati per regione

       

       

      Oggi altri 1965 casi di coronavirus in Italia, calano le vittime, dati per regione

      01 mag 20 Nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 1° maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 207.428, con un incremento rispetto a ieri di 1.965 nuovi casi. L'aumento dei casi totali di coronavirus in Italia (il dato che comprende positivi, vittime e guariti) nelle ultime 24 ore si concentra in Lombardia (+737), in Piemonte (+395) e in Emilia Romagna (+208). Ci sono regioni dove i casi aumentano pochissimo come Umbria (+1), Molise (+2), Calabria (+4). Nel Lazio i nuovi casi complessivi in 24 ore sono 56. Il dato è stato fornito dalla Protezione Civile.

      Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono

      36.473 in Lombardia (262 più di ieri),
      15.562 in Piemonte (+69),
      9.484 in Emilia-Romagna (-79),
      7.779 in Veneto (-368),
      5.373 in Toscana (-211),
      3.518 in Liguria (-33),
      4.446 nel Lazio (-22),
      3.211 nelle Marche (+1),
      2.753 in Campania (-20),
      1.293 nella Provincia autonoma di Trento (-77),
      2.947 in Puglia (-2),
      2.171 in Sicilia (+14),
      1.115 in Friuli Venezia Giulia (-55),
      1.911 in Abruzzo (-4),
      757 nella Provincia autonoma di Bolzano (-45),
      204 in Umbria (-29),
      744 in Sardegna (0),
      92 in Valle d'Aosta (+3),
      727 in Calabria (-13),
      193 in Basilicata (+1),
      190 in Molise. (0)

      Calano i malati

      Cala il numero dei malati, anche se il dato di oggi è in rallentamento rispetto a ieri. Sono scesi a 100.943, con un decremento di 608 persone (ieri erano stati -3.106 i malati rispetto al giorno precedente). Il dato è stato fornito dalla Protezione civile.

      Nuove 269 vittime coronavirus

      Sono salite a 28.236 le vittime per coronavirus in Italia, con un incremento di 269 in un giorno. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. Ieri l'incremento era stato di 285 casi.

      Oggi altro 2304 guariti rispetto a ieri

      Sono 78.249 i guariti dal coronavirus in Italia, con un incremento di 2.304 rispetto a ieri, circa la metà rispetto al record che si era registrato ieri in numero di nuovi 'negativizzati'. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile

      Ancora in calo le terapie intensive

      Non si arresta l'ormai stabile da settimane trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus: ad oggi sono 1.578, 116 in meno rispetto a ieri. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. Sempre secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, 17.569 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 580 pazienti rispetto a ieri. Sono invece 81.796 le persone, pari all' 81% degli attualmente positivi, in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

      record di tamponi, 70mila in un giorno

      Oggi si registra un record di tamponi per la ricerca del Covid-19 in Italia: per la prima volta sono stati oltre 70mila e complessivamente arrivano a 2.053.425. Il rapporto tra tamponi fatti e positivi trovati è al 2,6%, ancora record positivo che conferma il trend in calo. In realtà, però, - secondo le elaborazioni di Skytg24 sui dati diffusi oggi dalla Protezione Civile - togliendo i tamponi ripetuti, circa un terzo, la percentuale di nuovi positivi trovati è del 4,5%. La Lombardia è al 10%, il Piemonte intorno all'8 per cento.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito