NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Boss Graviano in videoconferenza a processo Reggio C.

       

       

      Boss Graviano in videoconferenza a processo Reggio C.

      23 gen 20 Giuseppe Graviano, boss di Cosa nostra del quartiere palermitano di Brancaccio, ha risposto stamani in videoconferenza alle domande del Procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, nell'ambito del processo "'ndrangheta stragista" in corso a Reggio Calabria davanti la Corte d'Assise, presieduta da Ornella Pastore. Graviano, già condannato all'ergastolo, è imputato insieme al boss della 'ndrangheta Rocco Santo Filippone di essere stato tra i mandanti degli agguati ai carabinieri in provincia di Reggio Calabria, in uno dei quali furono uccisi i sottufficiali Antonino Fava e Vincenzo Garofalo mentre pattugliavano l'autostrada Salerno-Reggio Calabria all'altezza dello svincolo di Scilla. Graviano, difeso dall'avvocato Giuseppe Alosio, del Foro di Reggio Calabria, ha detto di avere scelto finora di non partecipare alle udienze perché non aveva avuto il tempo di leggere i contenuti delle deposizioni dei collaboratori di giustizia. Il boss di Cosa nostra ha detto che i pentiti "hanno detto cose non vere" sul ruolo avuto dallo stesso Graviano nelle stragi verificatesi tra il 1992 e il 1994. Alla domanda del procuratore Lombardo sui motivi che lo hanno indotto finora a non chiedere di essere interrogato, Giuseppe Lombardo, Graviano ha risposto: "Per non disturbarla". Graviano inoltre ha affermato di avere letto l'ordinanza del processo "Ndrangheta stragista", dicendo che "all'interno ci sono cose che non sono vere".

      Il boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano, già condannato all'ergastolo, nel corso della sua deposizione al processo sulla "'ndrangheta stragista", in cui é imputato, ha invitato, nella sua deposizione in videoconferenza, il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, pm d'udienza,, ad indagare sulle vicende del suo arresto "perché potrete scoprire - ha detto - anche i mandanti delle stragi degli anni '90". "C'erano imprenditori di Milano - ha aggiunto Graviano - che non volevano la fine degli attentati". Il processo riprenderà il prossimo 7 febbraio.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito