NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cittadini in piazza per Gratteri: tanta presenza, è sete di giustizia

       

       

      Cittadini in piazza per Gratteri: tanta presenza, è sete di giustizia

      18 gen 20 La piazza antistante il palazzo di giustizia di Catanzaro si é riempita di gente stamattina per la manifestazione a sostegno del Procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, promossa da un "Comitato spontaneo di prossimità" dopo le critiche rivolte al magistrato in ambienti politici e giudiziari per l'operazione "Rinascita Scott" che nelle settimane scorse ha portato all'arresto di oltre trecento persone. Sono stati tanti i cittadini, i giovani e gli studenti, oltre ai rappresentanti di associazioni ed esponenti della politica, che hanno partecipato alla manifestazione, esprimendo solidarietà e vicinanza al magistrato per il suo impegno contro la 'ndrangheta e contro gli ambienti di potere a livello regionale e nazionale inquinati dall'organizzazione criminale. Tanti gli striscioni esposti nel corso della manifestazione, con scritte a sostegno del Procuratore di Catanzaro, accompagnati dalle grida "Gratteri non si tocca" scandite soprattutto dagli studenti.

      Gratteri: Vostra presenza è sete di giustizia

      "La vostra presenza indica sete di giustizia sentita e non gridata o sbandierata. É solidarietà testimoniata anche con la presenza fisica". É il messaggio che Nicola Gratteri ha inviato allo scrittore Pino Aprile, tra i promotori della manifestazione svoltasi stamattina a sostegno del Procuratore della Repubblica di Catanzaro e letto in piazza dallo stesso scrittore nel corso dell'iniziativa. "Io l'accolgo - aggiunge Gratteri - e ringrazio perché so che questa presenza è rivolta non tanto a chi è più visibile nei mass media quanto alla nostra squadra che lavora, con competenza e sacrificio, in silenzio e lontano da fotocamere o cineprese, in modo quasi per nulla appariscente e solo con l'intento di fare il proprio dovere. Io, senza questa squadra, potrei fare ben poco. Ringrazio tutti, a nome della squadra, per la solidarietà testimoniata con la vostra presenza"

      Serve cultura di denuncia del male

      "In Calabria, e non solo, stiamo vivendo un periodo in cui la gente è disorientata e non sa più a chi rivolgersi e in chi avere fiducia. Auguriamoci che il risveglio delle coscienze porti tutte le agenzie educative a lavorare, con maggiore impegno, per promuovere una nuova cultura che, tra l'altro, abbia il coraggio di denunciare il male e riportare fiducia in tutte le Istituzioni". Così il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, nel messaggio inviato ai promotori della manifestazione a suo sostegno svoltasi davanti il palazzo di giustizia del capoluogo calabrese.

      La Calabria degli onesti in piazza

      La "Calabria degli onesti" sta con Nicola Gratteri e sostiene il suo impegno contro la 'ndrangheta e contro ogni forma di illegalità. É il messaggio forte e chiaro che emerge dalla manifestazione svoltasi a Catanzaro, nella piazza antistante il palazzo di giustizia, a sostegno di un magistrato artefice, sin dal suo insediamento, nel 2016, di innumerevoli inchieste contro la criminalità organizzata e comune. Circa duemila persone, secondo una stima delle forze dell'ordine, si sono date appuntamento per la manifestazione promossa da un "Comitato spontaneo di prossimità" costituito di recente a seguito delle critiche rivolte al procuratore Gratteri in ambienti politici e giudiziari per l'operazione "Rinascita Scott" che nelle settimane scorse ha portato all'arresto di oltre trecento persone. Cittadini, giovani, studenti, oltre a rappresentanti di associazioni ed esponenti della politica, hanno voluto così esprimere solidarietà e vicinanza al magistrato per il suo impegno contro la 'ndrangheta e contro gli ambienti di potere che, a livello regionale e nazionale, sono chiaramente inquinati dall'organizzazione criminale ormai riconosciuta come la più potente e diffusa nel mondo. Una manifestazione rispetto alla quale Gratteri non é rimasto insensibile, tanto che il Procuratore ha voluto inviare un messaggio ai promotori dell'iniziativa. "La vostra presenza - ha scritto - indica sete di giustizia sentita e non gridata o sbandierata. É solidarietà testimoniata anche con la presenza fisica. Io l'accolgo e vi ringrazio perché so che questa presenza è rivolta non tanto a chi è più visibile nei mass media quanto alla nostra squadra che lavora, con competenza e sacrificio, in silenzio e lontano da fotocamere o cineprese, in modo quasi per nulla appariscente e solo con l'intento di fare il proprio dovere". "In Calabria, e non solo - ha scritto ancora Gratteri nel messaggio - stiamo vivendo un periodo in cui la gente è disorientata e non sa più a chi rivolgersi e in chi avere fiducia. Auguriamoci che il risveglio delle coscienze porti tutte le agenzie educative a lavorare, con maggiore impegno, per promuovere una nuova cultura che, tra l'altro, abbia il coraggio di denunciare il male e riportare fiducia in tutte le Istituzioni". La manifestazione si é svolta nel giorno in cui si é registrata un ulteriore offesa nei confronti di Gratteri, il cui lavoro, evidentemente, in certi "ambienti" non é gradito: ignoti hanno danneggiato a Crotone il ritratto del Procuratore realizzato dall'anonimo artista Frog ed incollato appena ieri ad un muro nei pressi del Municipio. L'opera, disegnata su carta, è stata strappata all'altezza del viso. Un ulteriore segnale della reazione scomposta ed infastidita agli sforzi che Nicola Gratteri sta profondendo per affermare la legalità e suscitare un risveglio delle coscienze che consenta alla Calabria un futuro diverso in cui primeggino onestà e rispetto delle regole.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito