NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Revocati arresti domiciliari a Incarnato. Difesa: misura abnorme

       

       

      Revocati arresti domiciliari a Incarnato. Difesa: misura abnorme

      02 gen 20 Il Tribunale della Libertà di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare revocando gli arresti domiciliari nei confronti del segretario calabrese del Psi e commissario della società di gestione degli acquedotti Sorical, Luigi Incarnato, arrestato nel maxi blitz della Dda di Catanzaro "Rinascita Scott". Incarnato è accusato di corruzione elettorale. Secondo l'accusa, in occasione delle elezioni politiche del 2018, in cui era candidato nella lista del Pd, Incarnato avrebbe offerto la propria collaborazione in cambio di voti a Pietro Giamborino, ex consigliere regionale del Pd ritenuto legato a cosche del vibonese, e Pino Cuomo. Il legale di Incarnato, Franz Caruso, ha espresso la sua soddisfazione per la decisione del Tribunale del riesame. "Come abbiamo sempre detto - ha affermato - abbiamo fiducia nella magistratura giudicante che ha fatto giustizia di una misura particolarmente afflittiva e, a nostro avviso, abnorme e particolarmente ingiusta".

      Incarnato: mai smesso avere fiducia in magistratura

      "In questi 15 giorni non ho mai smesso di rispettare ed avere fiducia nella magistratura. Si è uomini delle istituzioni sempre, anche quando sei direttamente toccato e coinvolto". Lo afferma in una nota il segretario regionale della Calabria del Psi Luigi Incarnato, in relazione alle revoca della misura degli arresti domiciliari disposta in suo favore dal Tribunale della libertà di Catanzaro. "La mia esperienza politica - prosegue - è stata sempre improntata al servizio della collettività nel rispetto delle istituzioni. Mai come in questo momento sono fortemente convinto che bisogna evitare la delegittimazione tra i poteri. La politica e la magistratura hanno ruoli distinti e autonomi, e nella loro azione devono essere guidati da un forte spirito di collaborazione volto a sconfiggere la malavita e affermare la legalità. Un grazie alla mia famiglia, che ha sofferto con me questo brutto momento".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito