NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cosenza, riflessione di Guarascio su Caserta

       

       

      Cosenza, riflessione di Guarascio su Caserta

      10 mar 24 Nei momenti di difficoltà spuntano sempre i momenti di riflessione. E’ accaduto dopo la sconfitta con il Como, con tanto di totoallenatore e capodanno passato tra mille interrogativi, ma poi non accadde nulla. Venne dato l'ultimatum dopo la sconfitta con la Cremonese e Caserta rimase saldo sulla panca. Anzi, arrivò una striscia positiva di cinque risultati utili a partire dal 4-2 al Venezia. La storia si ripete. Il presidente Guarascio avrebbe voluto già esonerare Caserta, secondo fonti bene informate, ma il DS Gemmi si sarebbe opposto fermamente. E probabilmente anche questa volta sarà così. La riflessione, dopo la sconfitta nel derby e il pari con il Cittadella, cioè un solo punto in due gare interne di fila, sarebbe già stata aperta. Dietro la porta i due nomi che hanno già fato bene e a cui il presidente farebbe ancora riferimento: Bisoli e Viali. Entrambi hanno un contratto in essere con Sudtirol e Ascoli. Ma questo non è un problema perchè le società sarebbero ben contente di lasciarli liberi trovando un accordo economico che li libererebbe dal vincolo. Una riflessione che ci sta e che, secondo noi, tale rimane. Almeno fino a domenica prossima.

      link correlati:

      Il Cosenza di Caserta non funziona più

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie B 2023/2024


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

- Calendario Serie B 2023/2024

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito