NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

n

      Condividi su Facebook

      Le notizie del giorno dall'Italia e dal mondo

       

       

      Le notizie di oggi in Italia e nel mondo

      +++ LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 16.00 +++

      LA TURCHIA SCEGLIE IL PRESIDENTE, iN 64 milioni alle URNE LO SFIDANTE KILICDAROGLU: 'LIBERIAMOCI DAL REGIME'

      Kemal Kilicdaroglu, il candidato dei partiti di opposizioni che sfida il capo di Stato uscente Recep Tayyip Erdogan al ballottaggio di oggi in Turchia, ha votato ad Ankara. "Invito tutti i cittadini ad andare alle urne per liberarci da un regime autoritario e per l'arrivo della libertà e della democrazia", ha detto Kilicdaroglu in una conferenza stampa dopo avere votato. Erdogan ha invece votato a Istanbul. I seggi resteranno aperti fino alle 17 ora locale, le 16 in Italia, e subito dopo inizierà il conteggio dei voti.

      IN CALO L'AFFLUENZA AI BALLOTTAGGI PER LA SFIDA DEI SINDACI ALLE 12 HA VOTATO IL 12%, AL PRIMO TURNO ERA STATO IL 13,86%

      Affluenza in calo alle ore 12 per i ballottaggi in 7 capoluoghi e 34 comuni: il dato è 12% (sezioni (1.595 su 1.595), in calo rispetto al primo turno (13,86%). Lo comunica il sito del Viminale. I seggi chiudono stasera alle 23. Si vota anche domani dalle 7 alle 15. In Sardegna, dove si vota al primo turno per 171 comuni, l'affluenza parziale alle ore 12 è del 17,17% (22,93% alle precedenti comunali).

      GLI USA VOGLIONO ENTRARE NEL PIANO MUNIZIONI PER L'UCRAINA Il MINISTRO LAVROV: 'CON GLI F-16 GIOCATE CON IL FUOCO'

      Gli Stati Uniti puntano a rientrare nel piano munizioni approvato dall'Unione Europea e sinora riservato all'industria bellica europea. "L'apertura del processo di approvvigionamento e di acquisto alle industrie esterne all'Unione Europea permetterebbe di consegnare più rapidamente le forniture tanto necessarie all'Ucraina", dice all'ANSA un alto funzionario del governo americano. Secondo il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, con i piani per fornire aerei F-16 a Kiev gli occidentali stanno "giocando col fuoco".

      SALVINI, IL COMMISSARIO PRIMA SI NOMINA E MEGLIO È 'IL PONTE SULLO STRETTO DARA' FASTIDIO ALLA MAFIA'

      Prima si nomina il commissario meglio è" ma "tutti sono già in grado di lavorare". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini. "Non è che il commissario sia Gesù Bambino", ha aggiunto Salvini. "Non è che ci sia un commissario con poteri salvifici, non basta un commissario per dire che si parte" con i lavori di ricostruzione dopo l'alluvione. "Se il commissario risolvesse tutti i problemi non avrei un'opera ferma. Ne ho 117", ha aggiunto. Poi il leder leghista torna sul Ponte sullo Stretto: "Darà fastidio alla mafia perché porterà sviluppo e lavoro vero in terre che ne hanno voglia".

      VALDITARA, UN PIANO CASA E STIPENDI PIÙ ALTI PER I DOCENTI 'IN ALCUNE ZONE MANCA UN TERZO DEGLI INSEGNANTI'

      "Dobbiamo cercare di trovare le risorse per valorizzare gli stipendi di tutti i docenti" e "occorre trovare incentivi per le aree più disagiate o di frontiera affinché non ci sia la fuga di docenti. Penso anche a un piano della casa per pubblici dipendenti e insegnanti in particolare". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara alla scuola di formazione politica della Lega a Milano. "Quando leggo che ci sono 17 mila insegnanti in fuga dalla Lombardia... sono dati che emergono con evidenza - ha aggiunto - ma i nostri del ministero sono ancora più drammatici. In alcune zone c'è una scopertura del 32% di docenti". (ANSA).

      Pagina aggiornata alle 16:00 del 28/05/2023

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito