![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
o99![]()
![]() Le notizie del giorno in Calabria![]()
Le notizie del giorno in Calabria INCENDIATA GRU IN CANTIERE NUOVA STATALE 106 NEL COSENTINO E' ACCADUTO A CASSANO ALLO IONIO. MEZZO ERA A NOLEGGIO Nuovo atto intimidatorio in un cantiere per i lavori del terzo macrolotto della Statale 106 Ionica nel tratto Sibari - Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza. Nella notte persone non identificate hanno dato fuoco a un mezzo meccanico, una gru cincolata, parcheggiato in un cantiere in contrada Fornara del comune di Cassano allo Ionio dove è in corso di realizzazione uno dei viadotti che comporranno il nuovo tracciato stradale della strada statale. Da quanto si è appreso la gru cingolata data alle fiamme sarebbe un mezzo a noleggio FRODI IN LAVORI PUBBLICI A RENDE, CHIUSE LE INDAGINI PER 42 TRA I DESTINATARI ANCHE IL SINDACO SOSPESO MARCELLO MANNA La procura di Cosenza ha emesso l'avviso di conclusione delle indagini preliminari per 42 persone coinvolte nell'inchiesta che nel novembre scorso ha interessato il comune di Rende. Tra i destinatari figurano il sindaco attualmente sospeso di Rende Marcello Manna e l'ex vicesindaco Annamaria Artese. L'indagine, coordinata dal procuratore di Cosenza Mario Spagnuolo e dai pubblici ministeri Margherita Saccà e Giuseppe Visconti e condotta dai carabinieri della Compagnia di Rende e dai finanzieri del Gruppo di Cosenza, coinvolge amministratori, dirigenti, imprenditori ed esponenti della forze dell'ordine. MIGRANTI: ARRIVATA A REGGIO NAVE DICIOTTI CON 671 A BORDO DUECENTO NON SBARCHERANNO E SARANNO PORTATI A MESSINA È arrivata nel porto di Reggio Calabria la nave "Diciotti" della Guardia costiera con a bordo 671 migranti soccorsi nelle ultime ore in mare. Sono stati intercettati sulla rotta libica e viaggiavano su un'imbarcazione raggiunta dalla Guardia costiera. Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati. I migranti sono di nazionalità siriana, egiziana, afgana e pakistana. Su 671 persone, 471 stanno sbarcando a Reggio Calabria mentre 200 resteranno sulla nave "Diciotti" e raggiungeranno il porto di Messina. PERSEGUITA UNA SUA EX E LA MINACCIA DI MORTE, ARRESTATO IN MANETTE PER STALKING UN CINQUANTASETTENNE DI COSENZA Avrebbe utilizzato un'applicazione di messaggistica immediata per lanciare ingiurie e di minacce di azioni violente e perfino di morte ad una donna con la quale in passato aveva intrattenuto una relazione sentimentale. Un uomo di 57 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Cosenza per stalking Intorno ai primi giorni del mese la donna, esasperata e terrorizzata dall'ex, si è presentata negli Uffici della Squadra Mobile e ha raccontato quanto le stava accadendo. VANDALIZZATO UN PARCO GIOCHI COMUNALE A SIBARI SINDACO CASSANO:'SI TRATTA DI UN ATTO VERGOGNOSO DA CENSURARE" Persone hanno vandalizzato a Sibari il parco giochi "Aldo Gatto" di via Taranto. A darne notizia è stato il sindaco di Cassano allo Ionio, Gianni Papasso, che con un post pubblicato sulla pagina facebook ufficiale del Comune, ha definito quanto avvenuto "un atto vergognoso da censurare" annunciando che l'amministrazione comunale sporgerà formale denuncia e che da ora in avanti "sarà tolleranza zero" verso gli autori di simili atti. SIMONA DALLA CHIESA A DIAMANTE VISITA MURALE DEDICATO AL PADRE 'OPERA UNISCE L'AUTOREVOLEZZA ALLA DOLCEZZA DEL SUO SORRISO' "In quest'opera c'è l'immagine di mio padre che amo di più perché unisce l'autorevolezza della sua divisa con la dolcezza del suo sorriso, e lui sembra dirci 'dai forza ce la facciamo, il mondo è vostro'". Lo ha detto Simona dalla Chiesa a Diamante parlando con gli studenti e dopo avere fatto visita al murale dedicato alla figura del padre, realizzato da Agostino Cirimele. La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982 assieme alla moglie Emanuela Setti Carraro, è stata voluta dall'Amministrazione Comunale. (ANSA). Pagina aggiornata alle 20:00 25/05/23
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |