NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    La Serie A parte sparata; ecco il calendario 2015/2016

     

    La Serie A parte sparata; ecco il calendario 2015/2016

    27 lug 15 Fiorentina-Milan alla prima, Roma-Juventus alla seconda giornata, a mercato ancora aperto, poi alla terza andrà in scena il derby di Milano, e a ben vedere è difficile trovare un turno sulla carta noioso nel calendario del prossimo campionato. Nella nuova Serie A nata sul palcoscenico di Expo, sulle note dell'inno 'O generosa!' composto da Giovanni Allevi, che accompagnerà l'ingresso delle squadre in campo in stile Champions, è da cerchiare in rosso praticamente tutto il periodo a cavallo fra settembre e novembre. Alla 6/a ci sono Inter-Fiorentina e Napoli-Juve, alla 7/a Milan-Napoli, dopo la seconda sosta, all'8/a l'Inter riceverà la Juventus e il Napoli la Fiorentina. All'11/ma si concentrano Inter-Roma, il derby torinese ("Vogliamo ripeterci", sorride il n. granata Cairo), Lazio-Milan e Genoa-Napoli; in quella successiva il derby di Roma. A alla 13/a, dopo la terza sosta, Juve-Milan. Infine l'epilogo potrebbe influenzare tutti i verdetti, con Fiorentina-Lazio, Inter-Sassuolo, Roma-Milan, Samp-Juve e Frosinone-Napoli. Alla penultima, invece, c'è il derby di Genova, che all'andata è in calendario 6 gennaio, un mercoledì ma un festivo in cui le gare saranno spalmate, replica la Lega a Samp e Genoa che protestano perché secondo i criteri le stracittadine non si potevano disputare in infrasettimanale. Alla fine si adegueranno e, in caso di vittoria, è pronto a spogliarsi Ferrero, autore di uno dei suoi soliti show su e giù dal palco, che hanno divertito centinaia di visitatori di Expo e i telespettatori. Incluso Massimiliano Allegri. "Inizio stimolante, con un big match davvero presto! Ora lavoriamo per essere pronti a Shanghai e poi penseremo a Udinese e Roma!", ha twittato l'allenatore bianconero mentre in platea il suo dg Beppe Marotta notava che "negli ultimi quattro anni abbiamo vinto quattro scudetti con calendari diversi: in Italia ogni partita significa faticare per prendere tre punti". Anche Claudio Lotito, come Allegri, pensa alla Supercoppa e promette di mandare in campo "la migliore Lazio possibile. Poi la Juve è abituata sempre a vincere, ci atterremo al risultato del campo". Proverà ancora a interrompere il dominio juventino la Roma, come promette il Ceo, Italo Zanzi, seduto al fianco di Marotta: "Rispetto per tutti, paura di nessuno". "Dovremo farci trovare pronti per partite simili, inserendo rapidamente i nuovi calciatori che arriveranno in rosa", spiega Garcia, che vivrà quattro giornate ad alta intensità dalla 9/a, quando incontrerà Fiorentina, Udinese, Inter e Lazio, che ha un finale di girone tutt'altro che semplice, contro Juve, Samp, Inter, Carpi e Fiorentina. "E' bello trovarsi contro il Milan subito alla terza dopo un anno in cui abbiamo entrambe vissuto qualche delusione", osserva il dg interista Marco Fassone, mentre Mauro Tassotti nota che il Milan "come l'anno scorso avrà un inizio difficile, e speriamo di cominciare bene con la Fiorentina". E Mihajlovic incrocerà la sua Samp alla 14/a giornata. Le debuttanti: Torino e Samp daranno il battesimo a Carpi e Frosinone, che a sua volta vivrà il derby laziale con Roma e Lazio alla 3/a e alla 7/a. "Un campionato è una maratona, non è una gara di velocità. Oggi è il calendario delle parole, nessuno può sapere in quali condizioni reali saranno le squadre", è il commento dell'allenatore della Samp Zenga, "orgoglioso di tenere a battesimo il Carpi". Al derby lo aspetta Gasperini: "E' una prima parte molto impegnativa e difficile, ci faremo trovare pronti".

    Questo il calendario della Serie A di calcio della stagione 2015-2016:

    PRIMA GIORNATA
    (andata 23 agosto, ritorno 17 gennaio 2016)

    Empoli-Chievo Verona
    Fiorentina-Milan
    Frosinone-Torino
    Hellas Verona-Roma
    Inter-Atalanta
    Juventus-Udinese
    Lazio-Bologna
    Palermo-Genoa
    Sampdoria-Carpi
    Sassuolo-Napoli

    SECONDA GIORNATA
    (a. 30 agosto 2015, r. 24 gennaio 2016)

    Atalanta-Frosinone
    Bologna-Sassuolo
    Carpi-Inter
    Chievo Verona-Lazio
    Genoa-Hellas Verona
    Milan-Empoli
    Napoli-Sampdoria
    Roma-Juventus
    Torino-Fiorentina
    Udinese-Palermo

    TERZA GIORNATA
    (a. 13 settembre 2015, r. 31 gennaio 2016)

    Empoli-Napoli
    Fiorentina-Genoa
    Frosinone-Roma
    Hellas Verona- Torino
    Inter-Milan
    Juventus-Chievo Verona
    Lazio-Udinese
    Palermo-Carpi
    Sampdoria-Bologna
    Sassuolo-Atalanta

    QUARTA GIORNATA
    (a. 20 settembre 2015, r. 3 febbraio 2016)

    Atalanta-Hellas Verona
    Bologna-Frosinone
    Carpi-Fiorentina
    Chievo Verona-Inter
    Genoa-Juventus
    Milan-Palermo
    Napoli-Lazio
    Roma-Sassuolo
    Torino-Sampdoria
    Udinese-Empoli

    QUINTA GIORNATA
    (a. 23 settembre 2015, r. 7 febbraio 2016)

    Carpi-Napoli
    Chievo Verona-Torino
    Empoli-Atalanta
    Fiorentina-Bologna
    Inter-Hellas Verona
    Juventus-Frosinone
    Lazio-Genoa
    Palermo-Sassuolo
    Sampdoria-Roma
    Udinese-Milan

    SESTA GIORNATA
    (a. 27 settembre 2015, r. 14 febbraio 2016)

    Atalanta-Sampdoria
    Bologna-Udinese
    Frosinone-Empoli
    Genoa-Milan
    Hellas Verona-Lazio
    Inter-Fiorentina
    Napoli-Juventus
    Roma-Carpi
    Sassuolo-Chievo Verona
    Torino-Palermo

    SETTIMA GIORNATA
    (a. 4 ottobre 2015, r. 21 febbraio 2016)

    Carpi-Torino
    Chievo Verona-Hellas Verona
    Empoli-Sassuolo
    Fiorentina-Atalanta
    Juventus-Bologna
    Lazio-Frosinone
    Milan-Napoli
    Palermo-Roma
    Sampdoria-Inter
    Udinese-Genoa

    OTTAVA GIORNATA
    (a. 18 ottobre 2015, r. 28 febbraio 2016)

    Atalanta-Carpi
    Bologna-Palermo
    Frosinone-Sampdoria
    Genoa-Chievo Verona
    Hellas Verona-Udinese
    Inter-Juventus
    Napoli-Fiorentina
    Roma-Empoli
    Sassuolo-Lazio
    Torino-Milan

    NONA GIORNATA
    (a. 25 ottobre 2015, r. 6 marzo 2016)

    Carpi-Bologna
    Chievo Verona-Napoli
    Empoli-Genoa
    Fiorentina-Roma
    Juventus-Atalanta
    Lazio-Torino
    Milan-Sassuolo
    Palermo-Inter
    Sampdoria-Hellas Verona
    Udinese-Frosinone

    DECIMA GIORNATA
    (28 ottobre 2015, r. 13 marzo 2016)

    Atalanta-Lazio
    Bologna-Inter
    Frosinone-Carpi
    Hellas Verona-Fiorentina
    Milan-Chievo Verona
    Napoli-Palermo
    Roma-Udinese
    Sampdoria-Empoli
    Sassuolo-Juventus
    Torino-Genoa

    UNDICESIMA GIORNATA
    (a. 1 novembre 2015, r. 20 marzo 2016)

    Bologna-Atalanta
    Carpi-Hellas Verona
    Chievo Verona-Sampdoria
    Fiorentina-Frosinone
    Genoa-Napoli
    Inter-Roma
    Juventus-Torino
    Lazio-Milan
    Palermo-Empoli
    Udinese-Sassuolo

    DODICESIMA GIORNATA
    (a. 8 novembre 2015, r. 3 aprile 2016)

    Empoli-Juventus
    Frosinone-Genoa
    Hellas Verona-Bologna
    Milan-Atalanta
    Napoli-Udinese
    Palermo-Chievo Verona
    Roma-Lazio
    Sampdoria-Fiorentina
    Sassuolo-Carpi
    Torino-Inter

    TREDICESIMA GIORNATA
    (a. 22 novembre 2015, r. 10 aprile 2016)

    Atalanta-Torino
    Bologna-Roma
    Carpi-Chievo Verona
    Fiorentina-Empoli
    Genoa-Sassuolo
    Hellas Verona-Napoli
    Inter-Frosinone
    Juventus-Milan
    Lazio-Palermo
    Udinese-Sampdoria

    QUATTORDICESIMA GIORNATA
    (29 novembre 2015, r. 17 aprile 2016)

    Chievo Verona-Udinese
    Empoli-Lazio
    Frosinone-Hellas Verona
    Genoa-Carpi
    Milan-Sampdoria
    Napoli-Inter
    Palermo-Juventus
    Roma-Atalanta
    Sassuolo-Fiorentina
    Torino-Bologna

    QUINDICESIMA GIORNATA
    (a. 6 dicembre 2015, r. 20 aprile 2016)

    Atalanta-Palermo
    Bologna-Napoli
    Carpi-Milan
    Fiorentina-Udinese
    Frosinone-Chievo Verona
    Hellas Verona-Empoli
    Inter-Genoa
    Lazio-Juventus
    Sampdoria-Sassuolo
    Torino-Roma

    SEDICESIMA GIORNATA
    (a. 13 dicembre 2015, r. 24 aprile 2016)

    Chievo Verona-Atalanta
    Empoli-Carpi
    Genoa-Bologna
    Juventus-Fiorentina
    Lazio-Sampdoria
    Milan-Hellas Verona
    Napoli-Roma
    Palermo-Frosinone
    Sassuolo-Torino
    Udinese-Inter

    DICIASSETTESIMA GIORNATA
    (a. 20 dicembre 2015, r. 1 maggio 2016)

    Atalanta-Napoli
    Bologna-Empoli
    Carpi-Juventus
    Fiorentina-Chievo Verona
    Frosinone-Milan
    Hellas Verona-Sassuolo
    Inter-Lazio
    Roma-Genoa
    Sampdoria-Palermo
    Torino-Udinese

    DICIOTTESIMA GIORNATA
    (a. 6 gennaio 2016, r. 8 maggio 2016)

    Chievo Verona-Roma
    Empoli-Inter
    Genoa-Sampdoria
    Juventus-Hellas Verona
    Lazio-Carpi
    Milan-Bologna
    Napoli-Torino
    Palermo-Fiorentina
    Sassuolo-Frosinone
    Udinese-Atalanta

    DICIANNOVESIMA GIORNATA
    (a. 10 gennaio 2016, r. 15 maggio 2016)

    Atalanta-Genoa
    Bologna-Chievo Verona
    Carpi-Udinese
    Fiorentina-Lazio
    Frosinone-Napoli
    Hellas Verona-Palermo
    Inter-Sassuolo
    Roma-Milan
    Sampdoria-Juventus
    Torino-Empoli

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore