NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Si fa sul serio, parte il nuovo Cosenza: Adriano Fiore e Nello Parisi le chiocce

     

    Si fa sul serio, parte il nuovo Cosenza: Adriano Fiore e Nello Parisi le chiocce, Ramunno tra i pali

    12 ago 11 Un miracolo realizzato. Rivedere il nome del Cosenza in lizza per un campionato di calcio è di per se, vista la conclusione della scorsa stagione, quanto di meglio si poteva aspettare. Quasi un sogno realizzato, un miracolo per l'appunto. E come tale è già un punto di partenza su cui ora bisogna costruire in maniera concreta e senza fretta. Tutto nuovo. Dalla società alla squadra c'è un cantiere in movimento messo in moto dal Sindaco Mario Occhiuto che ha voluto riportare la sua città a competere su di un campo di calcio. Tanti musi storti. "La serie D, ma vedi tu". Qualcuno voleva probabilmente una A già da subito. Partire da zero implica tanti sacrifici e sudori. In tanti, anzi troppi, hanno chiesto il restart del calcio cosentino. C'è stato. Adesso bisogna avere pazienza. La fretta porta solo a trovarsi nelle brutte esperienze appena passate. Titoli affrettati carichi di debiti, promesse non mantenute, tanti pasticci mal celati. Via tutto ciò. Un passo però che ha il prezzo di una partenza diesel. Cioè i piedi ben piantati per terra perché c'è da ricostruire tutto sulle vecchie macerie.

    Organico: Ma oggi che è uscita la composizione del girone si possono fare ragionamenti, pu se minimi, su dati concreti. La squadra andrà in ritiro dal 18 al 31 agosto a San Giovanni in Fiore. Tradotto significa una mezza preparazione. Una partenza con l'handicap che dovrà essere gestita. L'organico, che dovrebbe esser composto da 16 unità, come ci conferma l'avv. Leonetti che assieme a Stefano Fiore sta lavorando sul telaio della squadra, punta decisamente sui giovani. Due chiocce, e che chiocce, di lusso, su cui costruire il futuro: Nello Parisi, l'ex capitano artefice della promozione in B e della ripromozione in Lega pro e Adriano Fiore. I due sono pronti e scalpitano. Di questa mattina l'ufficializzazione del giovane calciatore del Togo, Mohamed Alassani, classe '88, veloce esterno destro (nazionale under 20 del suo paese che ha giocato anche i mondiali e la scorsa stagione nel Matera) che si metterà a servizio del tecnico Enzo Patania che, tra l'altro, debutta in Interregionale. Nessuna pompa magna ne squilli di tromba affrettati. Non si vuole illudere nessuno. A loro si affianca il blocco degli otto giovani della Berretti della scorsa stagione: De Rose, Franzese, Gerace, Maestri, Naccarato, Perri, Piromallo e Terranova. Due di loro (gli attaccanti Franzese e Gerace) però, handicap nell'handicap, non partiranno subito per San Giovanni in Fiore perché colpiti dal morbillo. Diverse trattative sono state intavolate ma tanti sono i vincoli oggettivi. E' noto che l'ambizione della società non è quella di svenrasi per raggiungere obiettivi "frettolosi" ma occhi e orecchie sono più che spalancati. Leonetti e Fiore hanno avuto precise indicazioni che non permettono di fare "cosi i pazzi". Sul taccuino dei due ci sono diversi nomi. Obiettivi immediati un forte portiere Francesco Ramunno, 27 anni, ex Rossanese (soprannominato Blindo per via del record di quasi 800 minuti di imbattibilità) che ha firmato questa sera ed un attaccante. Non solo. Visto che bisogna fare i conti con i limiti che impongono 4 scelte obbligate in campo (un classe 91, due classe 92 ed un classe 93) c'è da tenere presente che almeno otto, se non dieci elementi del gruppo, devono rimanere nei parametri, tra titolari e riserve. Una sfida nella sfida. Ma su tutto gravano i pesanti limiti oggettivi della mancanza di una sede dove, per esempio, parlare dei contratti con i procuratori o farsi spedire un fax. Adempimenti che adesso vengono effettuati dallo studio di Leonetti ma sarebbe il caso di darsi una mossa anche per questo.

    Società: Intanto domani al San Vito inizierà il tour de force dei provini. Oltre trenta i calciatori da provare e visionare da parte del tecnico Patania che verrà affiancato dal preparatore Michele Bruni. Questo l'unico nome dello staff finora definito. Il secondo del mister sarà una sua prerogativa. Però già da domani il pallone inizierà a rotolare sul terreno di gioco e questo è un punto di partenza non indifferente. Alla faccia di chi voleva sotterarre la sfera di cuoio a Cosenza. Signori si parte. Anche se tanti tasselli mancano al mosaico. Dalla sede sociale (I locali del San Vito non sono ancora stati restituiti dalla scomparsa società al Comune e l'Amministrazione sta procedendo al sollecito che ciò venga fatto al più presto) ai ruoli tecnico/amministrativi (medici, massaggiatori, magazzinieri, segretario, addetto stampa e team manager) ancora c'è tanto da lavorare mettere in piedi. Però si parte. Senza fretta ma con un programma di massima che dal 4 di settembre vedrà i colori delle maglie rossoblu correre sul prato del San Vito. L'entusiasmo c'è. Bisogna solo che il Presidente Guarascio ed i suoi soci si mettano a disposizione e magari allentino un po, il necessario, i cordoni della borsa per arrivare ad un progetto valido. Noi ci crediamo .

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore