NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    La Provincia di Catanzaro ricorda le vittime di Marcinelle

     

     

    La Provincia di Catanzaro ricorda le vittime di Marcinelle

    08 ago 15 "Con responsabilità e commozione accogliamo l'invito a diffondere il valore della ricorrenza della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Aderendo all'appello della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Provincia di Catanzaro ricorda che la giornata dell'8 agosto è dedicata alla memoria della tragedia di Marcinelle, quando, nel 1956, ben 262 persone, quasi tutti italiani, morirono nella miniera di carbone Bois du Cazier". Lo afferma il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, rispondendo all'appello rivolto dalla prefettura di Catanzaro su invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. "Si trattò - aggiunge - di un incendio che riempì di fumo tutto il pozzo minerario, provocando la morte di quasi tutti i presenti. L'incidente è quello che ha provocato il maggior numero di vittime tra gli italiani all'estero in tempo di pace nel dopoguerra. Una data scelta per ricordare i tanti nostri connazionali e corregionali che hanno perduto la vita nelle realtà nelle quali si erano recati per lavorare, con grande dignità e umiltà, per migliorare la propria condizione sociale. E più in generale, che ci offre l'occasione di richiamare all'attenzione e riflettere sui costi umani che sono connessi ad ogni migrazione. Una riflessione che dovrebbe portarci a guardare con occhio più attento e sensibile ai continui sbarchi che terminano sulle nostre coste, alle speranze che affogano nel Mediterraneo esattamente come 59 anni fa esplosero in una miniera di Carbone a Marcinelle". "In osservanza dei valori affermati dall'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana - conclude - la Provincia di Catanzaro onorare la memoria delle tante vittime innocenti del lavoro italiano nel mondo".(

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore