NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Elezioni regionali, vittoria Oliverio, reazioni e commenti

     

     

    Elezioni regionali, vittoria Oliverio, reazioni e commenti

    25 nov 14 "Lo straordinario successo elettorale del presidente Mario Oliverio e del centrosinistra sono il sintomo di una profonda richiesta di cambiamento che sale dalla società calabrese". Lo afferma, in una dichiarazione, il neo consigliere regionale Giuseppe Neri, eletto nella lista "Democratici e Progressisti". "La nuova Assemblea regionale - prosegue Neri - è connotata da una profonda innovazione generazionale che ha portato alla ribalta dell'impegno politico-istituzionale nuove esperienze maturate in questi ultimissimi anni nella società civile. In questo quadro, voglio evidenziare quanto sia stato importante ai fini della mia elezione in Consiglio regionale l'apporto di decine di giovani, uomini e donne, che con il loro impegno hanno creduto in un progetto politico, umano e valoriale. Il ringraziamento lo estendo anche e soprattutto a tutti gli amici candidati della lista "Democratici e Progressisti" che con il loro impegno ed apporto hanno contribuito a questo straordinario risultato politico elettorale. In questo quadro sono certo che il lavoro comune continuerà assieme, con il contributo importante e significativo, di chi ha, con grande intuizione politica, promosso e sostenuto la lista 'Democratici e Progressisti'. Sono certo che tutto questo entusiasmo, il desiderio di rinnovamento, continueranno a trovare ascolto e considerazione nel lavoro istituzionale che ci avviamo a cominciare con l'obiettivo di isolare vecchi e nuovi trasformismi e 'riciclati' pronti a salire sul carro del vincitore".

    "Auguri al nuovo presidente, con la consapevolezza che non sarà un quinquennio facile". E' quanto afferma il segretario generale della Uil cosentina Roberto Castagna secondo cui "l'astensionismo, senza precedenti, è un ultimatum alla politica: o si cambia o la democrazia è costretta a soccombere". "Nell'astensione - prosegue Castagna - è coinciso lo svuotamento dell'unico movimento che, in questi ultimi anni, ha rappresentato il contenitore e la speranza di migliaia di persone, milioni sul piano nazionale. Il riferimento è al Movimento 5 Stelle. Chi gioisce sul ridimensionamento di questo Movimento, sbaglia. Come è un errore considerare secondario il dato di una astensione non tenendo presente che non ha precedenti nella storia democratica di questo Paese. Tutto in salita dunque. Al nuovo presidente il compito di rompere con i metodi clientelari e la capacità di incidere profondamente sulle questioni che attengono il completamento delle cose in cantiere, avviando una gestione concreta e produttiva delle risorse comunitarie, intervenendo sul dissesto idrogeologico, attraverso un potenziamento delle forze lavoro, anche in termini specialistici, nel settore idraulico-forestale, mettendo in moto progetti di sviluppo nei settori della cultura e della innovazione, cambiando radicalmente la politica sanitaria, con l'accelerazione del Piano di Rientro, e la correzione degli effetti negativi che sono stati provocati dalla precedente gestione. E' indubbio che di fronte al malessere e al bisogno non staremo alle spalle di chi protesterà ma,come sempre, saremo in prima fila".

    "La lettura del responso delle urne regionali consegna agli italiani il rilevantissimo successo del partito del non voto. E la prima impressione, sovente la più affidabile, inevitabilmente è destinata ad occupare il nucleo essenziale di qualsivoglia analisi del dato elettorale". A sostenerlo è Oreste Romeo, di Reggio Futura. "Già nella fase della campagna elettorale - prosegue Romeo - era emersa, prepotente e preoccupante, la latitanza di un accettabile dibattito politico: la proposta di superamento del drammatico presente che tracciasse un'idea di futuro per nostra comunità non ha mai impensierito i cervelli del ceto politico, anzi è sembrato che si sia avuta maniacale cura di solo rispettare la 'precedenza' dei progetti personali dei notabili di turno e delle logiche dei gruppi di riferimento. Questa era l'inaccettabile premessa della involuzione che ormai segna le dinamiche sottese all'agire, sempre più autoreferenziale, dei partiti politici; e conseguenze ancora più gravi non si sono fatte attendere sul versante della deriva dell'antipolitica".

    "Le elezioni per il rinnovo del consiglio regionale calabrese segnano a Palmi una decisa vittoria del centrosinistra con schiacciante distacco tra Oliverio e gli altri candidati. I dirigenti del circolo Pd di Palmi, ringraziano gli elettori ed i simpatizzanti per il generoso impegno profuso per il conseguimento dell'importante vittoria". Lo afferma Domenico Solano, segretario del circolo Pd di Palmi. "Il Pd con le sue liste - prosegue Solano - ha superato la soglia del 40%, confermandosi il primo partito in città e consolidando il dato già lusinghiero risultato delle scorse elezioni europee. Il circolo Pd di Palmi esprime grande soddisfazione per aver contribuito in modo considerevole all'affermazione dei consiglieri eletti nella circoscrizione sud e si impegna ad instaurare con essi, sin da subito, un serrato confronto per portare a soluzione i problemi del territorio, primo tra tutti quello della realizzazione del nuovo ospedale. Un ringraziamento particolare va tributato a tutti i candidati che pur non eletti, hanno dato un contributo fondamentale alla vittoria del centrosinistra".

    Il segretario regionale del Pdci, Michelangelo Tripodi, in una dichiarazione, afferma che "i Comunisti italiani della Calabria salutano con grande soddisfazione lo straordinario successo ottenuto da Mario Oliverio che è stato eletto nuovo Presidente della Regione Calabria, ricevendo un enorme consenso dei calabresi con il 61,40 % dei voti. Esprimiamo, inoltre, compiacimento per il bellissimo risultato ottenuto dalla lista 'La Sinistra', che ha raggiunto il 4,36% dei voti, conquistando un eletto al Consiglio". "Come Pdci - prosegue la nota - abbiamo dato un contributo qualificante e decisivo a questa affermazione e siamo stati determinanti per consentire il superamento dello sbarramento del 4 % che riporta la sinistra nel Consiglio regionale. Rivolgiamo, pertanto, un sincero ringraziamento a tutti i nostri elettori e a quanti, da posizioni diverse, hanno comunque ritenuto di dare un contributo e un sostegno attivo per il successo elettorale della lista 'La Sinistra'".

    I Giovani democratici della Calabria, in un comunicato, sostengono che "domenica è stata una grande giornata. Il popolo calabrese ha deciso di dare una svolta a questa regione scegliendo Mario Oliverio, che ha nettamente vinto con oltre il 61% dei consensi divenendo dunque il nuovo Presidente della Regione Calabria. I nostri più sinceri auguri vanno al Presidente e al nuovo Consiglio regionale che guiderà per i prossimi cinque anni la Calabria". "Un dato che preoccupa e deve far riflettere tutta la politica - aggiungono i Giovani democratici calabresi - è l'alta percentuale di astensione. Questo dato non deve essere sottovalutato ma bisogna dimostrare con il nostro agire che siamo in grado di cambiare in meglio questa regione e, lo facciamo con una classe dirigente all'altezza del proprio compito, distinta da moralità e radicalità nell'agire. In questa contesto l'intera Calabria guarda con fiducia e speranza alla vittoria del centrosinistra. Siamo sicuri che questo successo rappresenti un punto di partenza verso un futuro più prospero e verso una rinascita socio-culturale ma anche economica volta allo sviluppo dell'intera società calabrese".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore