NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Parentela: No a taglio 1400 alberi nel bosco di Arena

     

     

    Parentela: No a taglio 1400 alberi nel bosco di Arena

    07 nov 14 "Il Governo deve attivarsi per impedire che vengano tagliati gli oltre 1400 alberi, di cui alcuni secolari del bosco di Famà, nel comune di Arena". Lo afferma il deputato M5S Paolo Parentela che, sulla vicenda, ha presentato un'interrogazione, cofirmata da Dalila Nesci, al Ministro delle Politiche agricole. "Già a marzo scorso - sostengono Parentela e Nesci - siamo dovuti intervenire per riuscire a fermare il taglio di alberi secolari nel bosco dell'Archiforo, a Serra San Bruno. Non è accettabile la moda di far cassa attraverso il taglio di boschi secolari e suggestivi, che dovrebbero rappresentare un'opportunità di crescita. Anche la Convenzione europea del paesaggio, adottata dal Comitato dei ministri della cultura e dell'ambiente del Consiglio d'Europa il 19 luglio 2000, invita gli stati membri a stabilire e attuare politiche paesaggistiche volte alla salvaguardia, alla gestione e alla pianificazione dei paesaggi". Per il candidato alla presidenza della Regione di M5S, Cono Cantelmi "le bellezze paesaggistiche e naturali della Calabria vengono svendute per poche lire con cui far fare liquidità agli enti locali, mentre se si puntasse al turismo sostenibile l'intera Calabria potrebbe avere un indotto più importante e soprattutto più duraturo nel tempo". "Abbiamo chiesto al Governo - affermano ancora Parentela, Nesci e Cantelmi - di farsi promotore di iniziative a sostegno della creazione di network imprenditoriali che, puntando su cultura, ambiente, alimentazione e paesaggio, trasformino gli alberi monumentali in vera e propria risorsa per i cittadini, in modo che divengano attrazione per turisti e fulcro attorno a cui sviluppare nuove tipologie di imprese volte al turismo sostenibile".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore