NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente Fondazione Campanella scrive a Renzi "Ci hanno costretto a chiudere"

     

     

    Presidente Fondazione Campanella scrive a Renzi "Ci hanno costretto a chiudere"

    11 lug 14 Il presidente della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Tumori "Tommaso Campanella", Paolo Falzea, ed il direttore generale, Mario Martina, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ed ai Ministri della Salute, dell'Economia, dell'Interno e degli Affari Regionali per denunciare la situazione della struttura sanitaria che ha avviato la procedura di licenziamento per i 180 dipendenti e la sospensione delle attività dal 17 luglio. "C'è un centro oncologico in Calabria - è scritto nella lettera - di proprietà della Regione e dell'Università che è stato trasformato in una clinica privata e ridotto in una situazione economica disastrosa, costretto a chiedere in prestito farmaci alle altre strutture sanitarie per non interrompere le cure dei propri pazienti. E' il fallimento di un progetto culturale nel quale Regione Calabria e Università Magna Grecia hanno investito risorse umane e materiali per creare una struttura diretta a svolgere ricerca biomedica e sanitaria di tipo clinico e traslazionale, attività didattica di alta formazione e attività clinico-assistenziale". "Dal 2012 - proseguono - le risorse economiche destinate alla Fondazione Tommaso Campanella, ente di diritto privato con due soli soci pubblici, alla quale è affidata la gestione del Centro Oncologico, sede della metà delle Unità Operative dell'unica Facoltà di Medicina in Calabria, sono state ridotte drasticamente (da circa 40 milioni a 10) non consentendole di adeguare la propria struttura organizzativa ai minori flussi finanziari. Si sta facendo affondare la Fondazione Tommaso Campanella in un mare di debiti costringendola a chiudere i battenti. La conseguenza è che i circa 500 pazienti che sono in cura presso il Centro dovranno trovare un'altra struttura che li curi, la chirurgia toracica e ginecologica che sono tra le prime in Calabria non potranno più operare. I circa 40 pazienti che sono in carico a sperimentazioni nazionali e internazionali dovranno interrompere il loro percorso. Tutto ciò mentre nella vicina Crotone sta avviando la sua attività un Centro oncologico veramente Privato". "Confidiamo - concludono Falzea e Martina - nel vostro autorevole intervento al fine di scongiurare la messa in liquidazione della Fondazione e la chiusura del Centro Oncologico di Germaneto, il cui effetto sarebbe quello di costringere la cittadinanza calabrese a intraprendere il calvario dei viaggi della speranza, venendo disatteso nel 2014, il sacrosanto diritto alla Salute costituzionalmente garantito quale quello di curarsi tra gli affetti dei propri cari e nella propria terra".

    No a polemiche con privati. "E' bene chiarire che il riferimento all'apertura di un nuovo centro oncologico a Crotone - apparsa di recente sui giornali - aveva esclusivamente il senso di rilevare come il settore dell'oncologia abbia una grande carenza, tanto da spingere imprenditori privati ad investirvi proprie risorse". Lo affermano in una nota congiunta il Presidente della Fondazione Campanella, Paolo Falzea, ed il direttore generale, Mario Martina, in merito a quanto hanno scritto nella lettera inviata al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e ad alcuni Ministri. "Il che rende ancora più assurda - aggiungono - la chiusura di un centro oncologico che pur avendo natura giuridica privata è proprietà di due enti pubblici. Lungi da noi qualunque spunto polemico verso imprenditori privati che investono il loro denaro per migliorare l'offerta di servizi ai malati oncologici della Regione. Riteniamo, infatti, ed i dati dell'emigrazione sanitaria in campo oncologico lo confermano, che vi sia spazio per chiunque voglia offrire servizi di questo tipo".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore