NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Movimento 5 Stelle diffida Consiglio regionale su vitalizio

     

     

    Movimento 5 Stelle diffida Consiglio regionale su vitalizio

    30 set 13 ''Avremmo voluto evitare di intraprendere le vie legali, convinti come siamo che le battaglie per rimuovere privilegi e disuguaglianze a danno dei calabresi debbano disputarsi su di un piano strettamente politico, attraverso la partecipazione democratica e consapevole dei cittadini. Ma davanti alle omissioni, ai voluti ritardi, alle irregolarità e alle inadempienze dell'Ufficio di Presidenza regionale prima e del Consiglio della Calabria poi, non c'è rimasta altra scelta''. Lo affermano, in una nota, gli esponenti del Movimento 5 Stelle Francesco Palaia, Sofia Teresa Scerbo. Giuseppe Sorrentino e Francesco Nocera, firmatari dell'istanza di referendum abrogativo della L.R. 38/2011 (art. 4 e art. 6). ''Dopo che l'istanza - aggiungono - è stata completamente disattesa dall'intera classe politica regionale, abbiamo conferito mandato all'avvocato Francesco Pitaro, il quale ha già provveduto alla notifica di una diffida e messa in mora nei confronti del Consiglio regionale affinché annulli la delibera (n. 335 del 6 settembre 2013) sull'inammissibilità del referendum e riconosca il diritto costituzionalmente garantito ai cittadini di esprimersi in merito. In mancanza di una risposta da parte degli organi competenti non esiteremo a presentare un esposto alla Procura della Repubblica affinché gli organi inquirenti facciano luce su tutti i fatti e verifichino se la condotta dei consiglieri regionali che hanno dichiarato inammissibile la richiesta di referendum integri le ipotesi di reato di abuso d'ufficio e omissione, nonché di ogni ulteriore ipotesi di reato''. ''Tale atto stragiudiziale - dicono ancora gli esponenti del Movimento 5 Stelle - si è reso necessario per le motivazioni totalmente infondate e pretestuose con cui il Consiglio regionale ha respinto, nella seduta di settembre, l'istanza referendaria sul presupposto che ciò avrebbe comportato un onere sull'attuale bilancio e non un risparmio. In quella sede, infatti, si è sostenuto, senza un minimo di pudore, che il mantenimento del vitalizio permetterebbe alle casse regionali di accantonare una somma di oltre 3 milioni di euro derivante dalle trattenute ai singoli consiglieri regionali e che le stesse, in caso di referendum abrogativo, andrebbero restituite agli interessati. Peccato, però, che i nostri rappresentati politici non abbiano tenuto conto del risparmio di oltre 25 milioni di euro che deriverebbe dall'abrogazione dei vitalizi e che lo stesso risparmio andrebbe ad incidere positivamente sui bilanci a venire, e non certo su quello attuale. A ciò si aggiunga che la deliberazione regionale non è stata nemmeno pubblicata sul Burc, così come impone la Legge regionale 13 del 1983. Senza dimenticare i continui ritardi dell'Ufficio di Presidenza regionale che ha lasciato trascorrere volutamente oltre due mesi (e non 5 giorni, come impone lo statuto) per valutare l'ammissibilità dell'istanza referendaria, senza per giunta arrivare ad una decisione''. ''Non tollereremo più - concludono - atteggiamenti del genere da parte della nostra classe dirigente e non consentiremo che per difendere uno dei più assurdi privilegi della casta si ledano i diritti delle future generazioni di calabresi che da qui a oltre trent'anni dovranno sobbarcarsi sulle spalle il peso economico di una politica inconcludente e del tutto inadeguata. Loro non si arrenderanno mai, noi neppure''

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore