NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    M.Talarico presenta il libro "Onorevole sarà lei"

     

     

    M.Talarico presenta il libro "Onorevole sarà lei"

    18 set 13 Ripensare il rapporto tra cittadini e rappresentanti politici perché allo stato attuale questo rapporto non regge e non serve più. E' un po' questo il filo che lega le quasi 140 pagine di ''Onorevole sarà lei'', edito da Sabbiarossa, libro scaturito dalla conversazione tra il giornalista Franco Dionesalvi e il consigliere regionale Domenico (Mimmo) Talarico. Sullo sfondo del volume ''senza ambizioni da saggio scientifico'' - figlio, come spiega Dionesalvi, di quattro mattinate passate assieme e di qualche successivo appuntamento lampo - le vicende definite in gergo giornalistico ''Rimborsopoli'' che hanno interessato negli ultimi mesi Palazzo Campanella, al pari di tante altre Assemblee regionali del Paese finite nel mirino della magistratura. Scollamento, pregiudizio, antipolitica: sono termini che tornano spesso nel dialogo tra il giornalista e ''l'infiltrato nella politica'' e che prendono spunto anche - come l'attualità degli ultimi giorni ha avuto modo di riproporre - dall'utilizzo del titolo ''onorevole'' che da subito Talarico bolla come retaggio ''spagnolesco'' il cui utilizzo ha avuto tuttavia ''una fortuna straordinaria''. Un libro che in fatto di antipolitica per Dionesalvi ''viene a porsi come luogo di discussione, se non di messa in crisi di quel pregiudizio. La narrazione giornalistica della nostra classe politica - prosegue uno dei due autori - è, infatti, costellata di anneddoti e gag che un Totò avrebbe invidiato. Solo che poi spesso ci si rende conto che la notizia dura giusto il tempo di costruirci sopra un titolo ad effetto e poi si sgonfia''. E' il caso, come racconta lo stesso Talarico rispondendo ad una domanda dell'intervistatore, del rimborso legato ad un presunto spettacolo di lap dance che in realtà si riferiva alla ricevuta di un taxi che recava sul retro la pubblicità di un locale. L'analisi strutturata nel volume, e che si basa su molti esempi ''meridionali'', s'impone di sforzarsi di interpretare il vento dell'antipolitica d'impronta grillina che ha rivoluzionato il panorama nazionale e locale, per individuare, a partire dagli errori della classe dirigente, un nuovo percorso in grado di dare risposte concrete.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore