NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Buyers californiani incontrano aziende calabresi

     

     

    Buyers californiani incontrano aziende calabresi

    16 set 13 L'assessore regionale all'Internazionalizzazione, Luigi Fedele - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - ha aperto i lavori della missione commerciale dei buyers californiani, in Calabria per incontrare le aziende calabresi del settore agroalimentare e vitivinicolo. L'iniziativa si è svolta nelle sale della Fondazione Terina - Centro Agroalimentare di Lamezia Terme e segue, temporalmente, un'omologa missione svolta a maggio a Los Angeles. La missione commerciale, promossa in sinergia con la Camera di Commercio Italiana a Los Angeles, rappresentata per l'occasione dal Segretario generale, Letizia Miccoli, ha registrato la partecipazione di 41 aziende calabresi, dieci importatori californiani ed una delegazione di giornalisti americani specializzati nel settore agroalimentare. L'obiettivo prioritario del progetto è quello di promuovere e sostenere le eccellenze calabresi nei mercati internazionali, rendendole più competitive attraverso l'avvio ed il consolidamento di rapporti commerciali con le reti distributive più importanti, anche con la partecipazione alle fiere estere e la successiva visita nelle aziende. La giornata è stata scandita da due momenti principali: la presentazione della scheda paese California, a cura di Massimo Cannas (cda della Camera di Commercio Italiana a Los Angeles) e Adolfo Rossi (Sprint Calabria), ed i saluti delle autorità presenti, tra cui Pasqualino Scaramuzzino (Commissario della Fondazione Terina). A seguire si sono svolti gli incontri one-to-one nel corso dei quali i buyers statunitensi hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con i produttori calabresi. Vino, olio, conserve, dolci, salumi, formaggi, pasta artigianale, liquori sono i prodotti che hanno destato maggiore interesse e sui quali si punta per entrare nel mercato californiano. La missione di incoming, oltre l'iniziativa di Lamezia Terme, continuerà fino al 18 settembre, con un dettagliato programma, durante il quale gli operatori economici americani avranno l'occasione di visitare circa 25 aziende, partecipanti al progetto. "In California - ha dichiarato Letizia Miccoli - ci sono molti consumatori estremamente sofisticati. La maggior parte di loro già conosce l'Italia, avendo avuto modo di visitarla. Adorano molto il buon cibo ed il vino italiano, che è il più apprezzato rispetto ad altri. Il vino italiano è talmente variegato che spesso è difficile farlo conoscere tutto. Proprio per questo, già da tre anni, promuoviamo a Los Angeles l'evento 'vino California'. Nell'ultima occasione ben dieci aziende calabresi vi hanno partecipato, con le loro produzioni autoctone. Il percorso è ancora all'inizio ma i presupposti fanno ben sperare per tutte le eccellenze calabresi''. ''Si tratta di un'azione - ha detto, da parte sua, l'assessore Fedele - che la Calabria porta avanti ormai da tre anni grazie soprattutto alla volontà del Presidente Scopelliti che ha voluto istituzionalizzare la delega alle Politiche internazionali con uno specifico assessorato, percependo che l'unico sbocco per le nostre aziende, in questo momento di crisi, sono i mercati esterni in crescita. Molte aziende lo hanno fatto già con grandi risultati. Come Regione stiamo sostenendo con impegno queste iniziative e gli Stati Uniti rimangono tra i punti di riferimento principali delle nostre azioni commerciali. Dopo essere stati a Los Angeles, gli importatori californiani in questi giorni sono presenti in Calabria per visitare direttamente le aziende. C'è una forte propensione, da parte nostra, a seguito di valutazioni economiche specifiche, a sostenere le nostre imprese nei mercati in espansione, quali anche la Cina e la Corea del Sud, dove ci sono possibilità per piccole aziende di raggiungere nicchie di mercato che possono significare, in questo momento, un significativo successo''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore