NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Naccari "Annunci ass. Fedele non risolvono crisi Atam"

     

     

    Naccari "Annunci ass. Fedele non risolvono crisi Atam"

    08 set 13 ''Gli interventi irrisori che l'assessore regionale ai Trasporti annuncia per il pagamento delle spettanze dei dipendenti dell'Atam non risolvono la gravissima crisi dell'azienda, né cancellano le scelte gestionali fallimentari degli ultimi dieci anni''. Lo sostiene, in una dichiarazione, il consigliere regionale del Pd Demetrio Naccari Carlizzi. ''Quello che questa Giunta regionale ha fatto per l'Atam negli ultimi tre anni - aggiunge - è penalizzante e non può essere spacciato, con i soliti proclami, come un premio. Con la deliberazione di marzo 2012 l'attuale giunta regionale ha rimodulato i servizi di trasporto su gomma della regione provvedendo a una riduzione per l'Atam di Reggio del 51% in termini di servizi di circa 125 mila km annui, tra cui tutte le corse stagionali estive. Questa in realtà è stata una delibera di sottrazione a quanto invece realizzato dalla precedente Giunta regionale. Non posso non ricordare che nel 2009, come assessore regionale ai Trasporti, sulla base della costatazione che Reggio avesse garantito un finanziamento km per abitante di gran lunga inferiore a Cosenza e Catanzaro nonostante fosse il capoluogo più esteso per superficie (236 km quadrati, la quinta d'Italia) e più popoloso (186 mila abitanti) della Calabria, provvidi a far approvare dal Consiglio regionale una norma che autorizzava il Dipartimento Trasporti ad intervenire per realizzare una perequazione chilometrica tra tutte le città calabresi. Il risultato fu un'attribuzione straordinaria all' Atam di Reggio Calabria, che fu definita storica, di quasi un milione di km in più per anno. Allora si deliberarono anche altri interventi sempre a favore dell'Atam, dall'acquisto autobus a finanziamenti straordinari. Tutto ciò è inconfutabile, come sottolineano pure i sindacati. Tutto ciò è stato oggi vanificato dalla giunta di centrodestra, alcuni rappresentanti della quale sono stati anche i veri artefici della pessima gestione dell'Atam nell'ultimo decennio''. ''Quelli che hanno portato l'Atam al dissesto - dice ancora Naccari Carlizzi - oggi non possono ergersi a difensori della patria, dopo avere distrutto l'azienda in veste di dirigenti, sindaci e successivamente come esponenti della Giunta regionale, fautori di atti e delibere che la penalizzano evidentemente ed inconfutabilmente, addirittura tagliando quanto di positivo realizzato dalla Giunta precedente. Sono gli stessi che guardano senza intervenire mentre la Commissione Europea esclude la Calabria dalla nuova rete transeuropea dei trasporti. Tutto questo è scandaloso e non saranno le riunioni in Prefettura a nasconderlo agli occhi dei cittadini, che sanno bene che la matematica non è un' opinione''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore