NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nicolò "Riattivare posti fissi di polizia all'ospedale di Reggio"

     

     

    Nicolò "Riattivare posti fissi di polizia all'ospedale di Reggio"

    30 ott 13 "Per molti operatori della sanità reggina, lavorare nelle postazioni sanitarie, nei pronto soccorsi, sta diventando davvero un incubo". Lo sostiene, in una nota, il vicepresidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, in relazione alla chiusura dei posti fissi di polizia negli ospedali. "Lo stillicidio di minacce e di aggressioni che medici ed infermieri subiscono ormai quotidianamente - prosegue Nicolò - sta seriamente compromettendo la serenità di quanti si trovino ad operare nelle strutture ospedaliere. Dopo la decisione di chiudere i posti fissi di polizia negli ospedali si è assistito ad un progressivo indebolimento della sicurezza all'interno dei reparti, a vessazioni e forme di pressione indebita contro gli operatori sanitari che minano la tranquillità di quanti sono chiamati a svolgere una professione così delicata. Occorre quindi ripensare con estrema urgenza al ripristino della presenza dello Stato negli ospedali, non solo per garantire gli operatori e gli ammalati, ma anche per proteggere e salvaguardare beni strumentali costosissimi e necessari per la vita umana, spesso danneggiati o, addirittura, rubati''. ''E' quindi ineludibile - sostiene ancora il vicepresidente del Consiglio regionale - che il Governo, il vicepremier e Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, siano investiti con la massima urgenza della questione. Me ne farò personalmente carico, spinto dalle incessanti richieste che mi pervengono dal mondo della sanità, evidenziando come la questione abbia ormai assunto le caratteristiche di un vero e proprio problema di ordine pubblico. Sopprimere i posti fissi di polizia, dunque, è stata una scelta negativa che va riconsiderata con assoluta celerità per assicurare l'integrità del personale medico e infermieristico e l'espletamento di delicate funzioni altrimenti impossibili da garantire"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore