NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Abramo "Irresponsabile istigazione a non pagare Tares"

     

     

    Abramo "Irresponsabile istigazione a non pagare Tares"

    13 ott 13 "Non posso in alcun modo condividere, da sindaco, l'istigazione alla disobbedienza civile che viene da alcune associazioni catanzaresi che, appunto, incitano i cittadini a non pagare la Tares. Lo ritengo un atteggiamento irresponsabile e ai limiti dell'illegalità. Condivido invece il senso della protesta, lo stato di difficoltà di famiglie ed imprenditori, rispetto ad una tassa iniqua, introdotta da un governo delle larghe intese (Monti) e sostenuta da un altro governo delle larghe intese (Letta)''. Lo afferma il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo in merito alle proteste di alcune associazioni che hanno annunciato manifestazioni per i prossimi giorni. ''Le scelte di questi due governi, sostenuti dai principali partiti, tra cui Pd e Pdl - prosegue Abramo - stanno mettendo in ginocchio i Comuni che sono i principali e più diretti erogatori di servizi ai cittadini, diminuendo drasticamente le risorse a loro disposizione e rovesciando sulle tasche dei cittadini il peso della crisi. Questa normativa, introdotta dal governo Monti e lasciata in piedi dal Governo Letta, non lascia alcuna facoltà di scelta alle Amministrazioni locali, costrette a coprire interamente i costi diretti e indiretti, e include il 5% di addizionale provinciale, nonché 30 centesimi di euro a metro quadrato, che andranno direttamente nelle casse dello Stato e non in quelle del Comune. Abbiamo cercato di limitare i danni, tanto che il Comune di Catanzaro ha applicato incrementi che sono nettamente inferiori alla quasi totalità degli altri Municipi italiani, soprattutto se vengono paragonati a quelli degli altri capoluoghi di Provincia e Regione. Va segnalato il grande sforzo compiuto dall'assessore al bilancio Filippo Mancuso per mantenere la Tares sui binari dell'equità possibile. E allora la battaglia deve essere indirizzata correttamente verso il Governo e il Parlamento. Non esiterò a scendere in campo apertamente, assieme alle associazioni''. ''Intanto, per dare un segnale alle forze politiche che sostengono i Governi delle larghe intese, unici responsabili dell'introduzione della Tares e dell'indebolimento finanziario dei Comuni italiani - conclude Sergio Abramo - invito i parlamentari, i consiglieri regionali e comunali di ogni colore a dimettersi dai rispettivi partiti''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore