NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presentato dalla Regione il bando energa del programma Por "Smart Region"

     

     

    Presentato dalla Regione il bando energa del programma Por "Smart Region"

    27 lug 13 La Regione Calabria ha impegnato l'86% delle risorse dell'Asse Proritario II - Energia, del Por Calabria Fers 2007/2013. E' stato questo l'argomento della conferenza stampa tenuta questa mattina a palazzo Campanella dal Presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti e dall'Assessore alle attività produttive Demetrio Arena. I dati della misura inserita nel programma "Smart Region" sono stati illustrati da Franco Prampolini, dirigente del Settore Politiche Energetiche - Attività estrattive e Risorge geotermiche della Regione. "In questa misura - ha spiegato - sono stati già impegnati oltre 135 dei 155 mln di euro disponibili. In 240 comuni della Calabria sono stati già installati e collaudati 320 impianti per una produzione complessiva di 4,6 Mw". Prampolini ha dettagliato gli interventi in itinere che prevedono 24 nuove convenzioni in Calabria. Dieci di queste riguardano la provincia di Reggio Calabria con interventi che coinvolgono il Comune di Reggio Calabria, la Provincia di Reggio, l'Università Mediterranea, e l'Azienda Ospedaliera. "Si tratta di progetti auto sostenibili dal punto di vista economico - ha sottolineato Prampolini - che consentiranno un risparmio della bolletta energetica in dieci anni di oltre 1 mld e 800 mln. Stimoleranno l'economia generale sia in termini di sviluppo che occupazione. Ma l'aspetto più importante sarà l'attivazione nel brevissimo periodo, in tutte le amministrazioni pubbliche e nelle aziende private della figura dell'Energy manager che consentirà ulteriori importanti risparmi". Cinque milioni di euro, inoltre, saranno destinati all'Apq di Gioia Tauro per l'efficientamento energetico. Ma l'idea più importante sui porti riguarda le grandi navi che grazie ad impianti altamente innovativi potranno spegnere i motori e sfruttare l'energia alternativa. "Oltre all'abbattimento degli inquinanti - ha spiegato Prampolini - renderemo appetibili per le grandi compagnie di navigazione, anche crocieristiche, i nostri porti. Assieme all'assessore Arena e Scopelliti hanno partecipato all'incontro, moderato da Giuseppe Meduri, dell'Ufficio stampa della Giunta regionale, i consiglieri Tilde Minasi, Candeloro Imbalzano ed il vice presidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò. "Sono progetti che dimostrano attaccamento e vicinanza alla città - ha affermato il presidente Scopelliti rimarcando il risultato raggiunto in questo obiettivo "a dimostrazione del fatto - ha sottolineato - che come comparto abbiamo rispettato gli impegni ed i termini di questo bando". "Andremo a monitorare i tempi di esecuzione di queste opere, perché - ha concluso il Presidente della Giunta - è un delitto mettere in campo progetti che poi non si trasformano in opportunità per il territorio". "E' necessario collocare l'attività del Settore energia - ha detto l'assessore Arena nel suo intervento - in quella che è la strategia del Governo regionale. La Calabria, se così posso dire, è una enorme piastra di calore. L'energia proveniente da fonti alternative è un fattore molto forte da valorizzare". Arena si è soffermato sul lavoro fatto nel corso della sua breve amministrazione alla guida della città di Reggio, per la quale sono stati approvati tre importanti progetti, il più importante dei quali, a carattere sperimentale, è la realizzazione di un parco fotovoltaico a concentrazione che sorgerà nella frazione collinare di Gallina. Oggi raccogliamo i frutti di un impegno e di una progettazione costanti''. Il Vice presidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, ha rimarcato il valore strategico di questi interventi. "Sono progetti ad alta innovazione tecnologica - ha affermato - che coinvolgono quasi tutti i comuni della Regione, e fortemente la provincia reggina. Progetti di qualità che hanno ottenuto alte valutazioni. Sono estremamente fiducioso sull'attuazione della seconda fase rispetto alla quale è nostra intenzione vigilare con severità affinché tutto venga definiti nei termini e nei modi programmati. Sono investimenti importanti orientati alla qualità dei servizi ed al benessere comune, ma soprattutto al risparmio. Usciamo da una fase assistenzialista della politica''. ''Facciamo i conti - ha concluso Nicolò - con una realtà difficile. Ci stiamo provando ed è nostra intenzione proseguire su questo percorso".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore