NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nicolò-Imbalzano "Bene approvazione legge su farmacie in Commisione"

     

     

    Nicolò-Imbalzano "Bene approvazione legge su farmacie in Commisione"

    23 lug 13 "E' una riforma all'insegna dei principi di libera concorrenza ma è anche un'innovazione che si pone a garanzia dei servizi fondamentali al cittadino, la proposta di legge approvata oggi che liberalizza gli orari, i turni e le ferie dei farmacisti, nel rispetto di obblighi minimi previsti dall'autorità competente, sulla base di una programmazione annuale concordata". E' quanto afferma il vice presidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolò che si è reso promotore di uno dei progetti di legge confluiti nel testo unificato licenziato stamani all'unanimità dalla terza Commissione. "Il provvedimento - aggiunge - che soppianta l'obsoleta normativa in materia (la legge regionale. 2 del 1984), incontra e soddisfa i bisogni dell'utenza calabrese, garantendo i servizi delle farmacie su tutto il territorio regionale ed in orari diversi da quelli obbligatori con una maggiore e più capillare copertura. L'impostazione liberale tende infine ad assecondare la discrezionalità della programmazione del lavoro, senza pregiudizio per il diritto alla salute dei cittadini, garantendo alla generalità degli utenti la reperibilità di una farmacia aperta e fruibile entro un ragionevole margine di distanza". Il presidente della commissione 'Bilancio, Attività Produttive e Fondi Comunitari', Candeloro Imbalzano, ha espresso, da parte sua, che "particolare soddisfazione per l'approvazione in Commissione della proposta di legge da me presentata fin dal 6 dicembre 2011 sulla nuova disciplina dell'orario, dei turni e delle ferie per le farmacie ubicate nel territorio della Regione Calabria, unificata con analoghe proposte di altri colleghi". "La norma approvata - aggiunge - assicura alle farmacie stesse piena libertà nell'organizzazione di detti servizi, lasciando al titolare la discrezionalità dell'orario e del calendario di apertura della propria struttura, previo rispetto degli obblighi previsti sulla base di una programmazione annuale concordata con altri soggetti, a partire dalle Asp e dall'Ordine Provinciale dei Farmacisti. Ancora, la legge garantisce il pieno diritto alla salute, assicurando comunque la reperibilità di una farmacia aperta ed accessibile, senza, per questo, mettere in discussione la discrezionalità del lavoro dei farmacisti". "In sostanza una legge - conclude Imbalzano - che modifica la L.R. 2/84, fino ad oggi esistente ed ampiamente obsoleta e che introduce un sistema di sanzioni per eventuali violazioni, proponendo direttive mirate a migliorare il servizio farmaceutico, in relazione alle mutate esigenze dell'intera popolazione calabrese".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore