NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    FP Cgil: Situazione inostenibile alle Comunità Montane

     

     

    FP Cgil: Situazione inostenibile alle Comunità Montane

    18 lug 13 "La situazione delle Comunità montane è diventata insostenibile. Tra promesse e demagogia pagano i lavoratori e le loro famiglie. I dipendenti sono senza stipendi da dieci mesi e l'assessore Trematerra si è reso irreperibile e non trova il tempo per un incontro". Lo afferma, in una nota, il segretario generale Fp-Cgil della Calabria, Alfredo Iorno. "L'approvazione della legge regionale, che ha soppresso le Comunità montane ed ha istituito l'Azienda Calabria Verde nella quale i lavoratori delle Comunità montane transiteranno mantenendo il contratto di appartenenza - prosegue - aveva posto fine ad anni di tribolazione, dei quali si era reso responsabile l'ultimo governo Berlusconi non trasferendo più le risorse economiche per l'erogazione degli stipendi. L'incapacità del ceto politico calabrese si conferma attraverso l'inconcludenza, la superficialità e la scarsa considerazione verso i drammi che vivono i lavoratoti e le loro famiglie rimanendo senza stipendio per tanti mesi. L'esatto ammontare del costo del personale non è stato mai previsto in bilancio, diventando elemento ed alibi per non pagare i lavorati". "Ci stupisce il comportamento - dice ancora Iorno - che ha assunto in quest'ultimo periodo l'assessore Trematerra, che fino ad oggi sembrava l'unico che in qualche modo aveva dato un minimo di risposte alle condizioni di disagio, sia economico che professionale, dei dipendenti delle Comunità Montane. Da più di un mese Trematerra elude la richiesta ufficiale del sindacato unitario per cercare di trovare una soluzione all'annoso problema per cui anche nel Bilancio per l'anno 2013 sono previsti fondi per sette mensilità, più o meno come gli altri anni, accumulando degli arretrati dei quali non si ha più alcuna traccia". "E' ovvio - conclude Iorno - che a questo punto la determinazione del sindacato e dei lavoratori si tradurrà in forme di protesta che chiameranno in causa, come è già successo in passato, la prefettura del capoluogo di regione, alle quale è stata inoltrata richiesta d'incontro".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore