NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Studenti Campogiovani in visita Consiglio regionale

     

     

    Studenti Campogiovani in visita Consiglio regionale

    08 lug 13 Sono stati accolti a Palazzo Campanella dal segretario-questore del Consiglio regionale, Giovanni Nucera, i dieci giovani, sei ragazzi e quattro ragazze, che hanno scelto di vivere una settimana di vacanza 'alternativa' aderendo al bando nazionale 'Campogiovani 2013', voluto dal Ministero della Gioventù. 'Campogiovani' è un progetto destinato a giovani e giovanissimi residenti in Italia di età compresa tra i 14 ed i 22 anni compiuti, che frequentano istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario, che intendono vivere da protagonisti le attività della pubblica amministrazione, particolarmente in difesa dell'ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell'Italia. Un primo approccio per vivere direttamente la pubblica amministrazione, ampliando la conoscenza e l'esperienza sul campo, fare amicizia, scoprire le proprie attitudini e testare la propria voglia di impegno civile. "Conoscere e vivere il senso civico - ha detto Giovanni Nucera rivolto ai giovani nell'aula consiliare 'Fortugno' - significa rafforzare nel proprio intimo il senso di appartenenza ad una comunità". Il segretario-questore del Consiglio regionale ha esposto le procedure di formazione delle leggi, "i cui contenuti ricadono sulla vita quotidiana delle persone. E' più che mai necessario che le istituzioni non siano viste, soprattutto dalle giovani generazioni, come 'entita' estraneé rispetto alla vita di ognuno, ma siano messe nelle condizioni di disvelare in questo momento di crisi particolare, la loro forza collettiva in grado di interpretare quanto più possibile gli interessi generali, e come unico strumento in grado di elaborare strategie e prospettive che servano a far ripartire la Calabria ed il Paese". Nucera ha anche ricordato ai giovani ospiti la figura di Zaleuco, "che per primo - ha detto - fissò nella Locri antica l'inviolabilità della dignità umana chiedendo l'abolizione della schiavitù, impressa nelle famose Tavole che riportano i primi codici scritti del mondo occidentale". Il vicepresidente del Consiglio, infine, ha preannunciato una proposta di legge "con cui istituire la 'leva civica', cioé la promozione di un impegno gratuito da parte dei giovani cui fare ricorso nei momenti particolari di cui la comunità ha più bisogno". Il gruppo del 'Campogiovani', che sono ospiti dei vigili del fuoco, era accompagnato dal vigile tutor Pasquale Branca e dai vigili volontari Marica Amilari e Rocco Sgrò.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore