NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    CGIL "Su Fdc servono risposte certe"

     

     

    CGIL "Su Fdc servono risposte certe"

    30 ott 12 "La protesta di lunedì 29 ottobre dei lavoratori di Ferrovie della Calabria, senza stipendio da mesi e con i pullman fermi per mancanza di gasolio, é stata condotta con grande senso di responsabilità e civiltà". Lo sostengono, in una nota, il segretario generale della Cgil Calabria, Michele Gravano ed il segretario generale della Filt-Cgil Nino Costantino, in relazione alla protesta di ieri con i dipendenti delle Ferrovie della Calabria che hanno occupato viale De Filippis, davanti alla sede della Giunta regionale, bloccando il traffico a Catanzaro. "L'esasperazione dei lavoratori del trasporto pubblico locale - hanno aggiunto - è arrivata, ormai, a un punto limite perché unisce al ritardo nel pagamento degli stipendi dei dipendenti l'impossibilità di fornire con regolarità un servizio pubblico essenziale ai calabresi. In diverse aree della Calabria lavoratori e studenti rischiano di non poter utilizzare il mezzo pubblico per recarsi al lavoro o a scuola. E' una situazione, insomma, non più sostenibile. La Cgil e la Filt-Cgil della Calabria, assieme alle altre organizzazioni confederali, sino ad ora si sono assunti una grande responsabilità tesa ad evitare che l'esasperazione dei lavoratori sfociasse in azioni di lotta incontrollate ed hanno contribuito, in maniera determinante, ad arginare un problema che adesso, però, ha necessità di trovare soluzioni. L'ordine del giorno votato dal Consiglio regionale sia dai gruppi di maggioranza che di opposizione individua un doppio binario di intervento su cui lavorare. Da una parte impegna il Presidente della Giunta ad intervenire presso il Governo per reperire i fondi e gli stanziamenti sufficienti al Trasporto Pubblico Locale calabrese, dall'altra impegna la Giunta ad individuare nel bilancio corrente le risorse necessarie per garantire la copertura finanziaria e la continuità dei servizi fino al termine dell'anno. Ecco, su questi due punti si dovrà incentrare il confronto fra Giunta regionale e sindacati regionali. E se, rispetto alle richieste al Governo, si dovrà mantenere un atteggiamento di grande fermezza da parte di tutti, diventa ancora più necessario, così come è scritto nell'ordine del giorno approvato dal Consiglio Regionale, che la Giunta Regionale trovi 'nel bilancio corrente' le risorse sufficienti a garantire i servizi e gli stipendi". "Non più parole ed impegni vaghi, dunque - hanno concluso Gravano e Costantino, ma risposte certe e concrete per garantire tranquillità ai circa quattromila lavoratori del settore e il diritto alla mobilità ai cittadini calabresi"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore