NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Imbalzano "Bando Pisl e' risposta ai proclami del centro sinistra"

     

     

    Imbalzano "Bando Pisl e' risposta ai proclami del centro sinistra"

    22 ott 12 - "La definizione del bando relativo ai Progetti Integrati di Sviluppo Locale (Pisl), con la pubblicazione della relativa graduatoria, è la risposta più eloquente e tangibile ai proclami di un centrosinistra sempre più inconsistente e parolaio, nonché testimonianza del contributo che il Presidente Scopelliti e la maggioranza di centrodestra che lo sostiene, stanno fornendo alla crescita della Calabria, con una mobilitazione senza precedenti di risorse comunitarie a favore dei Comuni calabresi". E' quanto afferma il Presidente della Commissione "Bilancio ed Attività Produttive ", Candeloro Imbalzano, che sui Pisl ha assunto nel recente passato diverse iniziative politiche. "Mentre la minoranza è impegnata, ma con scarsi risultati, a tentare di veicolare mediaticamente il messaggio di una Giunta regionale in affanno, grazie al lavoro dell'Assessore Mancini e del suo Dipartimento - ha aggiunto - si offre alla Calabria ed ai calabresi la plastica dimostrazione che, pur in un contesto nazionale assai precario e di profonda recessione, l'Esecutivo regionale continua ad impegnarsi con risultati tangibili ed assai positivi nel compito immane di recuperare i guasti del passato. Con i Pisl si realizza, in sostanza, una attivazione di risorse, sconosciuta da sempre per entità, che andranno a sostenere direttamente, in comparti strategici, la quanto mai asfittica economia della nostra Regione, migliorando, parallelamente e sensibilmente, la qualità della vita della comunità calabrese. Naturalmente, da questi benefici è ampiamente interessata tutta la provincia di Reggio, con quasi novanta milioni di euro, dalla Piana di Gioia Tauro all'Area dello Stretto, dall'Area Grecanica al Comprensorio della Locride. Dopo i recenti finanziamenti per opere pubbliche ai sensi della ex legge 24, che si aggiungono a quelli assai consistenti resi disponibili per risolvere l'eterno problema della depurazione, dopo le risorse liberate per migliorare la sicurezza delle nostre scuole e la valorizzazione dei beni culturali, in pochi mesi questa Regione ha offerto ai nostri Sindaci nonché ai cittadini e imprenditori reggini, una ulteriore, ma quanto mai importante, opportunità per la crescita dei nostri territori, con una mobilitazione nuova e virtuosa dei Fondi POR 2007 - 2013". "Infine - ha concluso Imbalzano - vogliamo sottolineare che la individuazione dal basso degli interventi più funzionali alla crescita delle nostre comunità, con gli obiettivi mirati di migliorare il sistema di mobilità ed i servizi a valenza intercomunale, di fornire un concreto sostegno alla crescita dei distretti produttivi agroalimentari, di frenare lo spopolamento dei centri rurali, valorizzando i distretti turistici locali, i centri storici e gli splendidi borghi, rappresenta sicuramente la strada maestra per raggiungere quegli obiettivi sui quali questa maggioranza, fin dal suo insediamento, è fortemente impegnata"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore