NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Solidarietà ass. Caligiuri ad operai A3 Tamoil

     

     

    Solidarietà ass. Caligiuri ad operai A3 Tamoil

    16 ott 12 L'assessore alle attività economiche e produttive della Provincia di Cosenza Mario Caligiuri esprime solidarietà ai lavoratori della Tamoil che rischiano di essere licenziati e grande preoccupazione per la grave situazione che si è venuta a creare in merito alle concessioni di distribuzione del carburante sul tratto calabrese della Salerno-Reggio Calabria. "Nonostante - afferma Caligiuri - la tempestiva riunione promossa il 10 ottobre scorso dall'assessore regionale alle attività produttive Caridi cui esprimiamo il nostro sincero apprezzamento non possiamo esimerci dal manifestare grande apprensione per la grave situazione che si è venuta a creare nelle aree di servizio presenti nella tratta calabrese della Salerno-Reggio Calabria e, in particolare, in quelle che ricadono nella parte Sud della provincia di Cosenza. Non bastavano i cantieri eternamente aperti, i lavori interminabili, le strutture fatiscenti e prive di un minimo di manutenzione, le condizioni di sicurezza inaccettabili". "Non bastava - prosegue - il rifiuto delle compagnie petrolifere di negoziare il rinnovo degli accordi economici e le politiche di mercato che per anni hanno condannato gestori e automobilisti della tratta Salerno-Reggio Calabria a pagare i prezzi dei carburanti più alti d'Italia e che nel corso dell'estate appena trascorsa avevano indotto i gestori a intraprendere iniziative eclatanti riducendo, nel pieno del traffico estivo, al minimo essenziale il servizio negli impianti per tutti i fine settimana. Ora siamo di fronte ad un punto di non ritorno. La Tamoil, infatti, nelle scorse settimane ha deciso di chiudere i propri impianti e di abbandonare le aree di servizio gestite finora con grandi sacrifici. Questa decisione estrema comporta non solo la perdita del posto di lavoro per un centinaio di dipendenti, ma crea disservizi enormi per quanti si avventurano nel tratto sud della Sa-Rc che, se dovesse verificarsi quanto annunciato dalla multinazionale petrolifera, rimarrebbe totalmente sguarnito di aree di servizio". "A questo punto - aggiunge - il Governo e l'Anas devono dire in maniera chiara e tempestiva cosa vogliono fare del tratto cosentino della Salerno-Reggio Calabria dove ancora mancano da finanziare e progettare 58 chilometri di autostrada. Si convochi al più presto un tavolo tecnico-politico e si affrontino una volta per tutte i problemi. La Calabria e la provincia di Cosenza sono stanche di essere sbeffeggiate, additate e sbattute in prima pagina, così come è avvenuto qualche settimana fa sul New York Times che ha definito l'A3 'il lato oscuro della storia d'Italia, un mix di corruzione e protezioni politiche che ha contribuito a far impennare il debito pubblicò". "Per quanto ci riguarda - conclude l'assessore provinciale alle attività economiche e produttive - saremo al fianco dei lavoratori e alle loro famiglie e, se la situazione non dovesse sbloccarsi positivamente, assumeremo insieme ad essi tutte le iniziative possibili per rivendicare lo stesso diritto e lo stesso trattamento che viene riservato agli altri cittadini del nostro Paese"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore