NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In Prima Comissione regionale pdl su Protezione Civile

     

     

    In Prima Comissione regionale pdl su Protezione Civile

    04 ott 12 Diffondere la cultura della protezione civile nella scuola per consegnare al futuro, cittadini più informati e consapevoli dei problemi dell'ambiente e in grado, nelle situazioni di rischio, di attuare comportamenti responsabili e adeguati alle circostanze di emergenza e di pericolo: questo l'obiettivo della proposta di legge n. 320 a firma del consigliere Giovanni Bilardi, esaminata ed approvata oggi dalla Commissione "Affari Istituzionali e Generali", presieduta dal consigliere Giuseppe Caputo. Un intervento normativo che va ad incidere sulla Legge organica (n.4 del 1997) di protezione civile della Regione Calabria, in una realtà che presenta - come noto - una elevatissima pericolosità sismica. "Da qui - ha spiegato Bilardi, relazionando in Aula - la necessità di formare una coscienza della prevenzione, proprio a partire dalla scuola, luogo per eccellenza della crescita intellettuale e culturale dei giovani, stimolando gli allievi a riflettere e a confrontarsi con i problemi della sicurezza e della difesa dai rischi". Nel provvedimento si assegna particolare rilevanza ai percorsi formativi e alle esercitazioni per gli studenti ed il personale dirigente e docente, che - ha sottolineato Biliardi - "contribuiranno senza dubbio a garantire, nelle situazioni di emergenza, automatiche reazioni di tutela verso se stessi e verso gli altri, integrando anche i soggetti più deboli in un sistema organizzato che eluderà il senso di solitudine di fronte a pericolo". "Un provvedimento importante che, specie in una regione come la Calabria, ad elevato rischio sismico - ha detto il presidente Caputo - punta a formare la giusta consapevolezza e preparazione rispetto alla gestione delle situazioni di rischio e di emergenza, oltre che a produrre cambiamenti culturali profondi. Uno strumento normativo - ha concluso il presidente dell'organismo consiliare - che ci consente soprattutto di mantenere alta l'attenzione, accrescendo la conoscenza e svincolandola dal verificarsi delle situazioni di emergenza". Alla seduta hanno preso parte il vicepresidente del Consiglio Alessandro Nicolò (Pdl), i consiglieri Agazio Loiero (Autonomia e Diritti), Giovanni Bilardi (Scopelliti Presidente), Alfonso Dattolo (Udc), Fausto Orsomarso (Pdl), Mimmo Talarico (Idv) e Alfonsino Grillo (Scopelliti Presidente). "Con la proposta di legge licenziata oggi dalla Prima Commissione consiliare - ha sostenuto Nicolò - è stato posto un altro importante tassello nella politica di promozione e diffusione di una nuova cultura di protezione civile che possa rendere la nostra comunità sempre più in grado di fronteggiare situazioni di emergenza, mettendo in atto comportamenti adeguati e responsabili. In una realtà come la nostra, segnata nel passato, dai lutti e dalle devastazioni del terremoto, con mutamenti radicali nella crescita economica e sociale, è necessario attrezzarsi migliorando le difese sia in termini di protezione degli edifici e dei sistemi urbani, che di preparazione e di gestione dell'emergenza". Secondo il vicepresidente del Consiglio "le competenze, il grado di conoscenza e sensibilità rispetto alle situazioni di rischio condizionano infatti i comportamenti e le reazioni in tutte quelle situazioni di pericolo in cui è richiesto un ruolo attivo di collaborazione e di auto-protezione. Con questo provvedimento la Regione dimostra grande sensibilità rispetto ad un tema che non può essere relegato all'emergenza del momento ma deve invece rappresentare consapevolezza permanente di una comunità attenta e responsabile".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore