NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Nicolò "Chiusura Laureana stride con Costituzione"

     

     

    Nicolò "Chiusura Laureana stride con Costituzione"

    03 ott 12 "La decisione del Ministero della Giustizia di chiudere la struttura carceraria di Laureana di Borrello stride dolorosamente con le esigenze, garantite dalla Costituzione, di elevare la detenzione a opportunità per rieducare chi ha sbagliato contro la società". A sostenerlo, in una dichiarazione, è il Vicepresidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò. "Laureana di Borrello, grazie all'impegno incessante degli operatori - sostiene Nicolò - era diventata un esempio, invero, molto raro, nel panorama delle case di detenzione per il carattere di custodia attenuata declinato con l'impegno quotidiano al lavoro ed alla formazione dei detenuti che vi erano ospitati. Al 'Daga' di Laureana, in questi anni sono stati ospitati moltissimi giovani detenuti i quali hanno potuto misurare le loro attitudini e sviluppare le loro conoscenze per essere meglio preparati ad affrontare il loro rientro nella società. Molte delle speranze sono diventate realtà, e tanti di quei giovani hanno ripreso il loro cammino, trovando lavoro. Non riusciamo quindi a capire una decisione così drastica da parte del Ministero della Giustizia, anche a fronte di una situazione carceraria in Calabria davvero al di sotto dei limiti della sopportazione umana. Numerosi, infatti, sono i segnali di denuncia da parte dei sindacati della Polizia penitenziaria, i cui operatori, ai quali va la nostra comprensione per il lavoro svolto in così dure condizioni ambientali, continuamente domandano il potenziamento del personale, il miglioramento delle strutture, spesso fatiscenti, che contribuiscono ulteriormente a deteriorare i livelli di sopportazione di condannati e di chi è preposto agli apparati di sicurezza". Per Nicolò, "Laureana di Borrello, dunque, non può rimanere una partita lasciata alle decisioni delle burocrazie ministeriali né, tanto meno, essere destinataria di forme selvagge e deleterie di spending review. Occorre, dunque, promuovere ogni iniziativa necessaria per sollecitare la sensibilità del ministro Paola Severino per modificare una decisione veramente ai limiti dell'assurdo, che taglia in maniera secca una esperienza di forma detentiva apprezzata e veramente utile a tutta la società".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore