NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Scopelliti "Calabria punta su flussi turistici dalla Polonia"

     

     

    Scopelliti "Calabria punta su flussi turistici dalla Polonia"

    01 ott 12 La Calabria punta ad incrementare i flussi turistici dalla Polonia per la prossima stagione. Con questo obiettivo, il dipartimento Turismo della Regione ha promosso a Varsavia una innovativa attività di promozione della destinazione turistica, incontri con blogger, tour operator e compagnie aeree. Una missione - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta regionale - nell'ambito della Fiera TTW Varsavia, orientata a conquistare un mercato capace di generare, secondo l'Enit, quasi 6,5 milioni di viaggiatori all'anno ed una capacità di spesa media annuale in Italia di circa 600 milioni di euro. "Puntiamo molto anche al mercato polacco - ha dichiarato il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti - per attrarre nuovi viaggiatori interessati al nostro prodotto turistico. I polacchi non sono particolarmente condizionati dal periodo delle vacanze estive o invernali e, dunque, rappresentano un target molto interessante nelle nostre strategie di incentivazione del turismo fuori stagione, considerata la loro crescente propensione a viaggiare in occasione delle festività nazionali. Una comunicazione innovativa e diretta, un bando mirato a sostenere i pacchetti turistici dei tour operator calabresi e, inoltre, un avviso per il co-marketing con le compagnie aeree che intendano istituire nuove rotte da e per la Calabria, oltre ai rimpinguati fondi della cosiddetta Legge Charter legata agli operatori turistici sono alcune delle principali azioni messe in campo per attrarre nuovi flussi turistici". Il dirigente generale del dipartimento Turismo della Regione Raffaele Rio, alla platea dei tour operator e giornalisti presenti all'evento promosso a Varsavia, ha evidenziato come "il fatto che le presenze turistiche dei polacchi in Calabria siano cresciute, negli ultimi anni, mediamente del 9,1% rispetto al 6% del totale degli stranieri, ha motivato fortemente il Governo regionale guidato da Scopelliti a fare scelte innovative di rafforzamento del nostro brand in quel mercato anche attraverso il potenziamento degli strumenti della web community nella strategia di promozione e di comunicazione della 'Destinazione Calabria'. In quest'ottica la presenza, per la prima volta, dei principali blogger turistici polacchi certifica una svolta significativa. Internet, secondo i dati dell'Istituto Statistico Polacco è la prima fonte di informazione e di ricerca nel turismo tra i polacchi. Ciò li rende estremamente sensibili ai portali turistici e ai portali sociali nella scelta della destinazione delle proprie vacanze e con la tendenza a rimandare la decisione del viaggio fino all'ultimo momento". "Il 50 per cento delle prenotazioni - ha concluso Rio citando alcuni dati del Rapporto congiunto sulla Polonia a cura di ENIT e Ambasciata relativo al 2012 - avviene un mese prima della partenza e che le attività svolte on line riguardano principalmente la ricerca delle località e delle opinioni degli altri turisti sul livello dei servizi, sulle strutture e sulle località stesse. E, infine, la comparazione dei prezzi offerti dai vari tour operator".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore