NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il 27 incontro AIOP con subcommissario sanità

     

     

    Il 27 incontro AIOP con subcommissario sanità

    25 giu 12 "Avviare un confronto continuo con la pubblica amministrazione per affrontare i problemi e raggiungere gli obiettivi condivisi per quel che riguarda qualità dei servizi per i cittadini e trasparenza per le aziende ospedaliere private". E' questo l'auspicio dell'Aiop Calabria in vista dell'incontro che si terrà il prossimo 27 giugno con il sub-commissario alla sanità, Luigi D'Elia. "Gli ultimi decreti emanati dalla struttura sub commissariale - è scritto in un comunicato - con la relativa riduzione dei posti letto per le strutture private, hanno inciso in maniera profonda sull'attività delle stesse e sul loro piano organizzativo-gestionale. Il taglio dei posti letto non solo sta mettendo a repentaglio la vita di alcune aziende, ma non sta conducendo ad alcun risparmio per le casse regionali, se si pensa che la regione paga per le prestazioni erogate e non per il numero dei posti letto presenti in ciascuna struttura. Diventa pertanto indispensabile ripensare a tutto questo, anche in considerazione del fatto che il Piano di Rientro prevede una contrazione dei posti letto per acuti a favore di una attivazione di posti letto post-acuti (riabilitazione e lungodegenza), un fatto che necessita di un maggiore coordinamento tra Aiop e Struttura Sub Commissariale". "Senza dimenticarsi - prosegue la nota - quello che succederà tra qualche giorno: dopo la cancellazione di posti letto nelle strutture neuropsichiatriche, non sono arrivate risposte precise circa la collocazione dei pazienti ricoverati presso le strutture che, secondo quanto previsto dal decreto regionale, il primo luglio verranno dimessi per essere consegnati alle rispettive famiglie. Altro argomento sul tavolo é la prevista attivazione dei Pronto Soccorso e di Punti di Primo Intervento (Ppi) nelle strutture private (una sorta di pronto soccorso per un'assistenza tempestiva ed efficace al paziente in caso di emergenza-urgenza). Le case di cura si sono dichiarate disponibili all'attivazione dei Ppi ma è indispensabile verificarne la relativa copertura finanziaria e la remunerazione delle prestazioni che saranno erogate. Tutte cose che, come si evince, necessitano di un confronto continuo, per quel che riguarda l'obiettivo condiviso d'una sanità di valore e qualità".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore