NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Buco da 118 mln di euro al Comune di Reggio Calabria

     

     

    Buco da 118 mln di euro al Comune di Reggio Calabria

    20 giu 12 Ammonta a 118 milioni di euro il 'buco' del bilancio al comune di Reggio Calabria. La cifra è stata resa nota dal sindaco Demetrio Arena, in una conferenza stampa svoltasi a Palazzo San Giorgio. "E' il risultato di un estenuante lavoro che ha impegnato duramente la struttura del dipartimento bilancio dell'ente, che prende in considerazione gli ultimi quindici anni di esercizio contabile, ben oltre quindi l'arco temporale riconducibile all'esperienza del governatore Scopelliti a sindaco. Il rendiconto all'anno 2010, quello, per intenderci, che ha provocato l'ispezione ministeriale e le indagini sul caso Fallara - ha sottolineato il sindaco Arena - sarà sottoposto alla valutazione del prossimo consiglio comunale. Noi prevediamo di azzerare quel debito entro i prossimi tre anni - ha aggiunto il sindaco di Reggio Calabria - scongiurando così il pericolo di dissesto che qualcuno, invece, gradirebbe, un atto gravissimo che avrebbe ritorsioni soprattutto sulle imprese, sui servizi sociali, sulla quotidianità dei cittadini. E' una strada in salita - ha fatto notare Arena - ma abbiamo anche le condizioni per venirne fuori. Come? Intanto recuperando risorse dalla valorizzazione e dalla vendita di immobili di proprietà comunale, un percorso questo, auspicato persino dallo stesso presidente del Consiglio per riequilibrare le finanze pubbliche, grazie all'opera della Sati, la società incaricata dal comune per le dismissioni. Il valore catastale del patrimonio - ha detto ancora Demetrio Arena - è prossimo ai duecento milioni di euro, quindi al di sotto del valore di mercato. Tra gli immobili, ci sono però anche i così detti 'pezzi pregiati', da cui contiamo di ricavare una cifra congrua al loro effettivo valore. Tutto questo, per dare risposte concrete, con gli atti - ha ribadito Arena - a quanti professano catastrofismo per obiettivi che nulla hanno a che vedere con il bene della nostra comunità. Inoltre - ha continuato Arena - stiamo recuperando risorse anche dal trasferimento di uffici ubicati in affitto che stiamo collocando in immobili di proprietà comunale, così come contiamo di definire meglio con il Governo la questione delle spese per il funzionamento della Giustizia, che in questi ultimi anni sono notevolmente aumentate, a fronte dei consistenti tagli agli enti locali e Reggio è tra le più colpite. Infine, per amore di chiarezza, voglio porre all'attenzione dell'opinione pubblica che dal riscontro contabile appena concluso sono emerse criticità dovute alla riproduzione, anno dopo anno e prima che il presidente Scopelliti fosse eletto sindaco, di residui attivi e passivi iscritti puntualmente per anni. Somme che hanno zavorrato il bilancio del comune, così come il fondo dipendenti, che da solo impegna una spesa di oltre venti milioni di euro, anche questo istituito prima dell'arrivo di Scopelliti a Palazzo San Giorgio, su cui vogliamo esercitare il massimo controllo ai fini di una corretta trasparenza di gestione. Sono certo - ha concluso Arena - che propugnare lo scioglimento del Comune, e qualcuno sta lavorando su questa ipotesi, sia un fatto demenziale e per questo va contrastato con gli strumenti della democrazia e con atti trasparenti"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore