NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Presidente Raffa "Serve chiarezza su fondi accordo programma Gioia Tauro"

     

     

    Presidente Raffa "Serve chiarezza su fondi accordo programma Gioia Tauro"

    24 ott 11 Il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, ha partecipato ad un incontro a Roma per discutere del futuro del Polo Logistico Integrato della Piana di Gioia Tauro. All'incontro ha partecipato anche all'assessore Provinciale ai Trasporti Mario Candido, i rappresentanti del Ministero per lo Sviluppo Economico i sindacati, la Camera di Commercio, l'Autorità Portuale di Gioia Tauro. Il direttore del Ministero per lo sviluppo economico, Alfredo Posillipo, secondo quanto riporta una nota della Provincia di Reggio Calabria, ha evidenziato che "nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro sul polo logistico integrato di Gioia Tauro ci sono ben 25 milioni di euro destinati alle imprese ancora fermi nelle casse del Ministero Dello Sviluppo Economico, perché si tratta di risorse vincolate alla realizzazione di almeno il 35% delle opere infrastrutturali previste nell'accordo firmato nel 2010 dal Governatore Scopelliti con i ministeri preposti". Raffa ha quindi rappresentato la forte preoccupazione registrata in questi mesi sul territorio, anche perché la crisi Mct si riverbera pesantemente sull'indotto aggravando la situazione. Raffa ha evidenziato che "dell'Accordo di Programma Quadro in realtà se ne sa poco o nulla, mentre sarebbe utile un'informazione periodica sullo stato di avanzamento delle opere infrastrutturali che si stanno portando avanti e che giunte al 35% sbloccheranno anche le risorse previste per l'attrazione di investimenti". Per la Cisl nazionale, insieme a Annibale Fiorenza, era presente Giulia Tavernese che ha evidenziato alcune cose ritenute fondamentali: lo scollamento fra la gestione dell'Apq e i sindacati e dunque il territorio, la lentezza con la quale procede lo strumento che dovrebbe dare sollievo alle imprese assolutamente in crisi. Il Presidente Raffa ha, infine, chiesto ufficialmente anche notizie sul blocco che sta paralizzando la realizzazione del rigassificatore. "Si tratta - ha detto Raffa - di un investimento assolutamente privato e quindi da non perdere, soprattutto adesso che ci troviamo in un momento in cui l'occupazione è in crisi e i soldi pubblici sono sempre meno disponibili. Collegata al rigassificatore c'é poi la piastra del freddo che per l'agricoltura del reggino, unico settore che non sta subendo crisi, sarebbe un vero e proprio toccasana". Sul rigassificatore e sulla piastra del freddo è intervenuto anche Lucio Dattola, Presidente della Camera di Commercio reggina, che ha chiesto l'intervento di Di Loreto.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore