NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Grillo "Si a proposta Prefettura Vibo modifica collegi elettorali"

     

     

    Grillo "Si a proposta Prefettura Vibo modifica collegi elettorali"

    22 ott 11 "Effettuata una attenta analisi della ridefinizione delle circoscrizioni per l'elezione del Consiglio provinciale di Vibo Valentia, esprimo condivisione per la proposta della Prefettura che dovrebbe essere discussa il 5 novembre prossimo nell'assise provinciale". E' quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale Alfonsino Grillo. "La proposta mi sembra equilibrata, - prosegue Grillo - in quanto è rispettosa della contiguità territoriale e, nei limiti del possibile in una società in continuo mutamento, dell'omogeneità geografica, economica e sociale dei territori. Per quanto riguarda l'equilibrio demografico, apparentemente ci sono scostamenti superiori a quel venti per cento di tolleranza massima stabilito dalle direttive del Ministero dell'Interno. Differenza che, stando ai numeri, si rileva in particolare raffrontando la popolazione tra i due collegi della città di Vibo. Ma, come ho premesso, è una differenza soltanto apparente: l'incremento demografico del quartiere Moderata Durant negli ultimi dieci anni è stato così alto da richiedere la creazione di una sezione elettorale aggiuntiva per le comunali". "Non avrebbe quindi avuto senso - prosegue Grillo - tener conto dei dati demografici del 2001, tanto più che è in corso il nuovo censimento dal quale risulterà che il collegio Vibo 2 ha molti più abitanti di 10 anni fa. Dunque, a mio avviso questa proposta supera tutte le criticità che aveva quella che fu avanzata l'anno scorso e che non esitai a bocciare pubblicamente. La ridefinizione operata nel 2010 era chiaramente disequilibrata perché viziata da interessi politico - campanilistici. Per tale ragione ho ritenuto di combatterla, conducendo una battaglia che è stata vincente. Dopo esser stata approvata in Consiglio provinciale, infatti, la precedente ridefinizione dei collegi non si è mai tradotta in decreto ministeriale. Ciò significa che il Ministero dell'Interno aveva riconosciuto la validità dei rilievi espressi dal sottoscritto. La nuova ridefinizione supera quella fase e ne apre un'altra. Probabilmente la proposta in esame non troverà il consenso di tutti ma, altrettanto probabilmente, era difficile fare di meglio. Queste considerazioni, ovviamente, prescindono dal destino delle Amministrazioni provinciali e dal ddl costituzionale che dovrebbe decretare la loro soppressione".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore