NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Zannino (Cisl) “Bene disciplinare Regione per LSU-LPU”

     

     

    Zannino (Cisl) “Bene disciplinare Regione per LSU-LPU”

    05 mar 11 ''Ha rappresentato un fatto sicuramente importante e positivo l'intesa raggiunta da Cgil, Cisl, Uil e Ugl con l'assessore regionale al Lavoro, Francescatonio Stillitani , sulle richieste avanzate dai sindacati fin dal mese d'ottobre 2010 per la sottoscrizione del Nuovo disciplinare regionale d'utilizzo dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilita' del bacino calabrese''. Lo afferma, in una dichiarazione, Domenico Zannino, segretario regionale della Cisl con delega al mercato del lavoro. ''Esprimiamo compiacimento per l'intesa raggiunta - aggiunge - e l'auspicio che nella prossima riunione della Giunta regionale venga recepito e deliberato integralmente l'accordo sindacale per renderlo operativo a tutti gli effetti. Un plauso per la disponibilita' e sensibilita' dimostrata va all'assessore Stillitani per avere recepito tutte le richieste di modifiche proposte dal sindacato, che apportano sensibili migliorie alle condizioni ed al rapporto di servizio di oltre cinquemila lavoratori utilizzati nei comuni e nelle diverse realta' calabresi. Il nuovo Disciplinare consente, nonostante i vincoli e le lacune presenti nella legislazione nazionale, alcuni benefici ai lavoratori: la possibilita' di recuperare entro due mesi le ore d'integrazione non prestate nel mese , l'utilizzo del lavoratore in mansioni piu' confacenti alle proprie competenze ed alle necessita' dell'ente utilizzatore , una tutela maggiore in caso d'infermita' croniche o d'infortuni invalidanti, l'allargamento del periodo per il godimento del periodo di riposo, il riconoscimento del sussidio in occasione di esami scolastici dalla scuola dell'obbligo all'universita'''. ''A questo punto, per la Cisl Calabria - dice ancora Zannino - diventa essenziale quanto necessario che la Giunta regionale metta, tra le priorita' della propria azione politica, un percorso per rendere veloce e concreto il processo per la stabilizzazione del precariato calabrese. Occorre che il presidente Scopelliti e l'assessore Stillitani chiedano immediatamente l'apertura col Governo centrale un tavolo permanente per riproporre le deroghe e gli incentivi economici ministeriali anche attraverso risorse straordinarie per favorire la stabilizzazione dei rapporti di lavoro presso tutti gli Enti presenti nella nostra regione che utilizzano i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilita'

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore