NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Laratta (PD) “Strano silenzio di Maroni sui comuni di Corigliano e Reggio Calabria”

     

     

    Laratta (PD) “Strano silenzio di Maroni sui comuni di Corigliano e Reggio Calabria”

    08 giu 11 Il deputato del PD on. Franco Laratta ha chiesto al Ministro degli Interni, Maroni, di rispondere alle diverse interrogazioni e interpellanze parlamentari relative ai fatti che sono accaduti e hanno pesantemente coinvolto le amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Corigliano Calabro (CS), ai quali c'è da aggiungere la grave situazione che ha visto coinvolto anche il sindaco di Bisignano (Cs). "Soprende il silenzio del Viminale: sono molti mesi che il parlamento ha chiesto di sapere cosa intendesse fare il Governo rispetto alla gravissime condizioni in cui è stato lasciato il comune della città di Reggio Calabria, la cui situazione, già fuori controllo, si fa sempre più esplosiva. Sappiamo che la magistratura sta conducendo delicatissime indagini e che sono stati adottati di recente provvedimenti restrittivi nei confronti di dirigenti di quel comune. In attesa però che la Procura concluda le indagini, il Governo ha il dovere di intervenire con provvedimenti di sua competenza, per i quali si è già atteso troppo tempo. Lo stesso discorso vale per il comune di Corigliano Calabro che dallo scorso anno è stato coinvolto in una vicenda giudiziaria molto grave che ha riguardato il sindaco Straface e la sua famiglia. La condizione di quel comune è così grave da non poter consentire al Governo di non intervenire per ripristinare la legalità e ridare ai cittadini quella fiducia che è da tempo venuta meno. Anche per le vicende che hanno riguardato il sindaco di Bisignano, Umile Bisignano, erano state prodotte interrogazioni specifiche alle quali il Ministero non ha mai inteso rispondere. Non è possibile che il Ministero degli Interni possa continuare a tacere rispetto a vicende così delicate, alcune delle quali dai risvolti drammatici, che stanno creando nelle realtà interessate, profondo turbamento e grande preoccupazione per le ripercussione politiche e sociali!"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore