NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Appello congiunto Diritti Civili-Idv per i referendum

     

     

    Appello congiunto Diritti Civili-Idv per i referendum

    02 giu 11 Il segretario regionale di Idv, Maurizio Feraudo, e il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, in una dichiarazione congiunta, invitano i calabresi a "recarsi alle urne il 12 e 13 giugno per votare i quattro referendum su nucleare, acqua e legittimo impedimento". Feraudo e Corbelli sottolineano la necessità di andare a votare ai referendum "per dare la spallata definitiva - dicono - al Governo Berlusconi, un esecutivo nemico della Calabria, e per dare un segnale al Paese che il vento di cambiamento e rinnovamento che alle elezioni amministrative del mese scorso ha spazzato via il centrodestra in tutto il Paese, non si è fermato, come il Cristo di Levi, a Eboli, ma è arrivato anche in Calabria". Entro il fine settimana Feraudo e Corbelli terranno una conferenza stampa congiunta e una serie di iniziative in tutta la regione per portare al voto la Calabria. "I calabresi devono recarsi alle urne il 12 e 13 giugno - sostengono - per una serie di validi motivi. Innanzitutto per il merito dei referendum, per dire no alla minaccia mortale delle centrali nucleari, per difendere il bene e il diritto dell'acqua pubblica, per bocciare la legge, di stampo feudale, del legittimo impedimento; devono recarsi in massa alle urne per mandare a casa un governo che, sotto i diktat della Lega, considera la Calabria una palla al piede, una regione che ostacola lo sviluppo del Paese e per questo la si penalizza, emargina, discrimina, umilia, con provvedimenti governativi a favore del Nord e contro il Sud e la Calabria, in particolare. I calabresi devono recarsi alle urne per dimostrare che il voto alle ultime amministrative è un risultato fortemente condizionato dal clientelismo, dal potere politico regionale, come è sempre storicamente avvenuto nella nostra regione, per dimostrare che anche in Calabria è iniziata la fine del berlusconismo".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore