NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    De Gaetano: "Su ticket da Scopelliti ingiustizia sociale"

     

     

    De Gaetano: "Su ticket da Scopelliti ingiustizia sociale"

    08 gen 11 ''Far pagare alle fasce piu' deboli e disagiate decenni di scelte irresponsabili e sprechi: ecco cosa il commissario ad acta Giuseppe Scopelliti intende per 'compartecipazione alla spesa sanitaria'''. Lo sostiene, in una nota, il capogruppo regionale della Federazione della Sinistra Nino De Gaetano, commentando i criteri del sistema del ticket sanitario appena entrato in vigore. ''Le amare novita' cui i calabresi stanno facendo i conti in queste ore - aggiunge - scoprendo che al 31 dicembre 2010 sono cessate le esenzioni per reddito e che molti lavoratori, pensionati ed inoccupati precedentemente esenti oggi sono obbligati a pagare il ticket sui farmaci e sulle prestazioni specialistiche, vanno, infatti, tutte in un'unica direzione: produrre nel merito ingiustizia sociale e nel metodo caos e disagi''. ''Dal primo gennaio 2011 - afferma De Gaetano - Scopelliti ha spazzato via ogni tutela delle fasce piu' disagiate, prevedendo il pagamento del ticket anche per chi non raggiunge il limite di reddito precedentemente fissato a 10 mila euro: il sistema appena entrato in vigore, infatti, abbassa ulteriormente quei limiti ed esclude dai benefici precedenti lavoratori, inoccupati e numerosi pensionati con meno di 65 anni. Di fatto sono stati invalidati con un colpo di spugna tutti gli attestati che certificavano l'esenzione per chi aveva una condizione economica configurata dall'indicatore Isee. I risultati sono sotto gli occhi di tutti proprio in queste ore: file negli studi medici e nei poliambulatori, disagi, rabbia tra i cittadini e non poche difficolta' per il personale sanitario. Insomma, per i calabresi una pessima sorpresa di inizio d'anno che fa il paio, pero', con l'aumento dell'Irap e dell'Irpef deciso dalla Giunta regionale e che conferma l'evidente volonta' del centrodestra di scaricare sulle fasce sociali economicamente piu' svantaggiate i problemi di bilancio della Regione''. ''Naturalmente - conclude De Gaetano - contro l'iniquita' di questi provvedimenti la Federazione della Sinistra e' gia' pronta a mettere in campo ogni iniziativa necessaria, chiedendone in ogni sede istituzionale l'immediato ritiro''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore