NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Patto Sud: "Intesa con imprese famiglie e lavoratori per rilanciare economia"

     

     

    Patto Sud: "Intesa con imprese famiglie e lavoratori per rilanciare economia"

    29 dic 11 "Un accordo con le famiglie,le imprese ed i lavoratori per diminuire le tasse, far crescere l'occupazione e coniugare flessibilità e partecipazione. Bisogna adottare ricette coraggiose". E' quanto afferma, in una nota, il segretario nazionale del Patto Sud per le riforme, Tonino Perrelli. "Proponiamo - prosegue Perrelli - tre patti: uno per le imprese che devono essere il volano per lo sviluppo quindi una realtà da sostenere ed incoraggiare,non un nemico da mungere e tartassare; un patto con le famiglie per difendere i redditi e aumentare le opportunità occupazionali e un patto con i lavoratori per aumentare la flessibilità del mercato del lavoro e gli spazi di partecipazione responsabile nel destino delle imprese. Ciò al fine di mettere a disposizione, attraverso una drastica riduzione della pressione fiscale, maggiori risorse per la ripresa degli investimenti privati principale strumento per riassorbire la disoccupazione e creare nuove ricchezze e anche degli investimenti pubblici". "Il patto con le imprese - sostiene Perrelli - si deve basare sul contenimento della spesa pubblica produttiva sull'abbassamento della pressione fiscale totale sul profitto delle aziende azzeramenti di qualunque altre imposte che gravi sulle imprese. Il patto con le famiglie e con i cittadini deve basarsi sull'allungamento dell'età pensionabile di fronte ad un abbassamento dei contributi sociali e con una riduzione, decisa, dell'irpef. Cosi si attuerebbero di fatto sgravi fiscali proporzionalmente più alti per i redditi più bassi per le famiglie più numerose. Il terzo patto e quello con i lavoratori dipendenti per attuare uno scambio tra flessibilità e partecipazione in una logica federalista e partecipativa che non può non interessare innanzitutto il mondo del lavoro e della produzione,e necessario applicare regole diverse sul territorio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore