NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Adamo e Bova "Avviare reddito minimo garantito"

     

     

    Adamo e Bova "Avviare reddito minimo garantito"

    21 dic 11 Anticipare in Calabria una sorta di reddito minimo garantito. E' la proposta, avanzata con un emendamento al collegato alla finanziaria, dei consiglieri regionali del gruppo misto Nicola Adamo e Giuseppe Bova sulla quale, hanno detto i due politici incontrando i giornalisti, "il Governatore Scopelliti si è impegnato ad organizzare una seduta ad hoc del Consiglio". "Una proposta non utopica - ha detto Adamo - come quella tanto decantata dell'obiettivo della piena occupazione in Calabria. Idea che anche l'Europa sollecita da tempo prima come direttiva, adesso come un vero e proprio vincolo". "Siamo solo noi e la Grecia a non utilizzare questo strumento", ha sostenuto Adamo riprendendo l'invito del Presidente Barroso affinché anche in Italia, oltre le misure inerenti il rientro del debito, siano introdotte misure cosiddette compensative, come appunto il reddito minimo d'inserimento, che in Italia impegnerebbe all'incirca 5/6 miliardi di euro, a fronte dei 15/22 miliardi necessari per finanziare la cassa integrazione. "Si potrebbero utilizzare fondi europei, che spesso spendiamo male o perdiamo addirittura - ha aggiunto - avviando una sperimentazione per tre anni, così come sta già facendo la Regione Basilicata. E' una sfida sulla quale incalzeremo il Governatore affinché queste proposte ed il loro recepimento da parte della maggioranza non rimangano solo un semplice manifesto". I due consiglieri hanno avanzato anche una proposta dedicata al settore del trasporto pubblico locale, "dove l'attuale Giunta - ha spiegato Adamo - ha proposto all'esame del Consiglio un taglio di circa 25 milioni di euro. Un calcolo matematico dettato non da una programmazione, ma dalla semplice riduzione delle risorse finanziarie disponibili. La nostra proposta è quella di una integrazione modale tra la rete ferroviaria e quella gommata, integrazione tra collegamenti urbani ed extraurbani, ed infine revisione del contratto con Trenitalia, trasferendo una parte dei 93 mln di euro che lo finanziano alle ferrovie in concessione della Calabria". "Anche i calabresi - ha detto Bova - hanno diritto di cittadinanza rispetto a questioni che riguardano la vita ed i problemi di tutti i giorni".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore