NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Petizione socialisti calabresi per assemblea costituente

     

     

    Petizione socialisti calabresi per assemblea costituente

    21 dic 11 Anche i socialisti calabresi raccoglieranno le firme a sostegno della petizione popolare per l'elezione di una Assemblea costituente promossa dall'Associazione "Riformisti Italiani", promossa dall'ex sottosegretaria Stefania Craxi e da Saverio Zavettieri, segretario nazionale dei "I Socialisti Uniti - Psi". "La 'macchina organizzativa', messa a punto in una riunione tenuta a Catanzaro - riporta un comunicato dei Socialisti Uniti - Psi è già in moto e prevede iniziative in grandi e piccoli centri della Calabria. Oltre ad incontri e dibattiti pubblici, saranno anche allestiti banchetti e i cittadini verranno invitati ad apporre le loro firme negli appositi modelli. Centomila sottoscrittori per un impegno di grande rilevanza, indirizzato al Parlamento del Paese affinché dia vita ad un'Assemblea Costituente che, eletta con il sistema proporzionale, lavori alla redazione della nuova Carta fondamentale dello Stato". "Un'Assemblea in grado - è scritto nel testo della petizione - di definire una nuova forma di Governo, un nuovo equilibrio fra poteri democratici, un nuovo assetto delle autonomie locali attraverso la realizzazione di un federalismo equo e solidale, specie alla luce delle istanze di contenimento e di razionalizzazione dei costi della struttura organizzativa dello Stato. Un'Assemblea democratica e sovrana, composta da 100 personalità, con mandato temporalmente delimitato, che sottoponga il rinnovato dettato costituzionale al giudizio sovrano dei cittadini con l'utilizzo dello strumento referendario quale istituto di democrazia diretta". Insomma, "una occasione assolutamente da non perdere - per i socialisti, i riformisti, i democratici e i liberali in genere, specie dopo l'insediamento del governo Monti, nato dalla crisi irreversibile della maggioranza e del sistema bipolare, e dall'impossibilità di questo sistema di riformare le Istituzioni" che per i sottoscrittori della petizione "non ha saputo offrire soluzioni di ricambio credibili ad una situazione di paralisi divenuta insostenibile e gravida di conseguenze negative per l'Italia e i suoi cittadini".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore