NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Laratta "Inquinamento Comune Reggio è accertato"

     

     

    Laratta "Inquinamento Comune Reggio è accertato"

    21 dic 11 "Si valuti se il Consiglio comunale di Reggio Calabria può continuare ad operare. L' inquinamento mafioso è ormai accertato". Lo afferma, in una nota, il deputato del Pd Franco Laratta. "Il sindaco Arena, soltanto la scorsa settimana - aggiunge Laratta - nel replicare alle mie osservazioni sul Comune in mano alle cosche, disse che mi sarei dovuto recare alla Procura per dire quello che sapevo. E che la mafia non c'entrava con il comune. E lo stesso fecero tutti i deputati e i consiglieri regionali del Pdl calabrese che, sotto dettatura e dallo stesso fax, hanno inondato le redazioni di accuse contro di me, per essermi permesso di parlare di mafia al comune di Reggio. Chissà quale cosa di strano avevo detto". "Oggi l'ennesimo arresto - dice ancora il deputato del Pd - la dice lunga. Ora chiederemo al Governo di verificare se il Consiglio può essere sciolto subito. L'inquinamento mafioso è sempre più chiaro ed evidente. Ed ha raggiunto e superato tutti i livelli di guardia".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore